Parma, 6 agosto 2025 – Kick-off meeting nei giorni scorsi a Roma per il Campus Arabo-Mediterraneo, progetto accademico sviluppato attraverso la collaborazione di 12 Università italiane e di diverse Università e istituzioni della regione del Medio Oriente e del Nord Africa (Middle East and North Africa - MENA).
L’Università di Parma è fra i promotori. In particolare sarà responsabile del tema “Food Innovation in Italy”.
Il progetto, coordinato dalla LUISS, è finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) con l'obiettivo di creare un polo educativo e culturale internazionale dedicato ai giovani e alle giovani della regione MENA.
Con un focus specifico sui Paesi arabi del Maghreb, del Medio Oriente e del Golfo Arabico, il Campus Arabo-Mediterraneo promuove lo scambio di competenze, conoscenze e opportunità tra l'Italia e il mondo arabo, rafforzando i legami accademici, economici e professionali in tutta la regione mediterranea.
Le attività del Campus Arabo-Mediterraneo comprendono:
- l’International Honor Program, percorso formativo di alto livello destinato a studentesse e studenti universitari selezionati della regione MENA
- l’International Executive Course, iniziative di formazione avanzata rivolta a professioniste/i, funzionarie e funzionari pubblici e operatori/operatrici delle istituzioni locali dell'area MENA
- la realizzazione di eventi internazionali tematici, come seminari accademici, business forum e iniziative di networking organizzati sia in Italia sia nei Paesi MENA per promuovere la cooperazione e lo sviluppo di progetti internazionali.
È on line il sito del progetto dove si possono trovare tutte le info.
Sul sito anche tutti i dettagli e il bando dell’International Honor Program, già aperto: la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 12 settembre.
Le attività formative dell’Honor Program prevedono moduli online erogati a distanza e sessioni in presenza in Italia, ospitate dall'Università LUISS e da altre Università italiane.
Grazie al sostegno del Ministero dell'Università e della Ricerca, sono disponibili 50 borse di studio interamente finanziate.