Parma, 24 aprile 2013 - Due giorni per concludere accordi tra ricerca e impresa. Torna anche quest’anno Innovat&Match, l’iniziativa organizzata da ASTER e dal consorzio Simpler per far incontrare aziende e laboratori, in cerca dell’occasione giusta per avviare processi di innovazione. La partecipazione è gratuita e per iscriversi c’è tempo fino al 17 maggio. Innovat&Match, giunto alla quinta edizione, si svolge durante R2B, il salone internazionale della ricerca industriale, organizzato a Bologna da ASTER, Regione e Smau il 5 e il 6 giugno. L’anno scorso la due giorni aveva prodotto 667 incontri ricerca-impresa (+154% rispetto al 2011) con oltre 200 aziende coinvolte e partner italiani e stranieri, dal Brasile al Giappone. Dodici le aree tematiche scelte quest’anno: Aerospazio, Agro-food, Chimica verde, Costruzioni sicure e sostenibili, Energia, Fabbrica intelligente, ICT, Mezzi e sistemi per la mobilità, Patrimonio culturale, Scienze della vita, Tecnologie per le Smart Communities e Tecnologie per gli ambienti di vita. Per partecipare basta registrarsi gratuitamente entro il 17 maggio sul sito ufficiale di Innovat&Match inserendo un breve profilo aziendale e le offerte/richieste di collaborazione. L’iniziativa è organizzata da Aster in collaborazione con diversi partner dell’Enterprise Europe Network, italiani (Bic Lazio, Camera di Commercio di Torino, Confindustria Toscana, CNR, Enea Bridgeconomies, Eurosportello-Camera di Commercio di Ravenna, Finlombarda, FAST Milano, Umbria Innovazione, Unioncamere Emilia Romagna, Unioncamere Puglia, Veneto Innovazione) e stranieri (Bulgaria - Bulgarian Chamber of Commerce and Industry, Russia - Gate 2 Rubin, Spagna – Ivace Generalitat Valenciana, Turchia - Elazig Chamber of Commerce & Industry).