Parma, 16 febbraio 2023 – Problemi con bollette e utenze, difficoltà con il contratto di locazione, disservizi con treni e aerei. Molto spesso studentesse e studenti, in particolare fuorisede, si trovano ad affrontare situazioni difficili senza sapere a chi rivolgersi. La nuova rubrica “SOStudenti”, frutto della collaborazione tra Confconsumatori e il settimanale online ParmAteneo, nasce con l’obiettivo di fornire una prima risposta ai dubbi e ai disagi più frequenti riscontrati da studentesse e studenti consumatori.
ParmAteneo è il settimanale delle studentesse e degli studenti dell’Università di Parma gestito dall’omonimo laboratorio giornalistico del CAPAS, il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo.
Su ParmAteneo lettrici e lettori potranno trovare ogni settimana temi diversi, trattati da avvocati ed esperti di Confconsumatori Parma. Gli elementi distintivi di ciascun appuntamento della rubrica saranno l’utilità e l’immediatezza: risposte chiare, semplici e dirette per risolvere problemi di tutti i giorni, che possono apparire insormontabili a causa di una mancanza di informazioni.
Tra gli argomenti approfonditi si potranno trovare ad esempio i contratti energia (acqua, luce e gas), la tassa sui rifiuti (TARI), i contratti telefonia e internet. Si parlerà inoltre di acquisti e garanzie, controversie tra inquiline/i e proprietario o condominio, disservizi nei trasporti e, ancora, segnalazioni di comportamenti commerciali scorretti e truffe online; tema, quest’ultimo, a cui Confconsumatori sta riservando un’attenzione crescente, alla luce dell’aumento esponenziale delle frodi digitali negli ultimi tempi.
Chi desidererà approfondire una o più tematiche disporrà così di un canale diretto attraverso il quale entrare in contatto con l’Associazione, che ha proprio a Parma la sua sede nazionale.
La nuova rubrica conferma e consolida la relazione tra Confconsumatori e Università di Parma, sancita nel 2021 dalla sottoscrizione di una convenzione quadro che prevede la condivisione di iniziative volte a informare, formare e promuovere la partecipazione attiva di cittadine e cittadini.
Tutte le lettrici e tutti i lettori, e in particolare la comunità studentesca, sono invitate/i a inviare le proprie domande, che potranno diventare oggetto della rubrica. È possibile contattare direttamente la redazione (e-mail: parmateneo.unipr@gmail.com) oppure scrivere all’Ufficio Stampa di Confconsumatori (e-mail: ufficiostampa@confconsumatori.it).