Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha bandito l’edizione 2025 del premio di laurea biennale “Giorgio Ravalli”, dedicato a una delle figure più autorevoli del mondo della bonifica ferrarese, Direttore generale e Presidente del 2° Circondario Polesine di San Giorgio fino al 1995.

Il premio di studio è conferito a una tesi di laurea magistrale discussa presso atenei con sedi collocate nelle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Piemonte e Lombardia, avente carattere tecnico, economico o giuridico, su argomenti riguardanti la bonifica idraulica, le tecniche agricole, il territorio di pianura e le tecniche di gestione e sfruttamento della risorsa idrica. Nell’edizione 2025 il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha scelto di valorizzare prioritariamente tesi di laurea che trattino dell’impatto del cambiamento climatico sul territorio e delle azioni di mitigazione e resilienza rispetto gli effetti negativi dello stesso, con particolare riferimento ad aspetti di innovazione, programmazione e sviluppo in ambito agrario, economico e/o della tutela ambientale. Attenzione particolare sarà dedicata alle Tesi con attinenza al territorio ferrarese. 

Sono ammesse tesi di laurea relative alle seguenti classi di lauree magistrali: 
- LM-03 Architettura del Paesaggio 
- LM-04 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura 
- LM-06 Biologia 
- LM-07 Biotecnologie Agrarie 
- LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 
- LM-56 Scienze dell'Economia 
- LM-60 Scienze della Natura 
- LM-69 Scienza e tecnologie agrarie 
- LM-70 Scienze e Tecnologie Alimentari 
- LM-73 Scienza e tecnologie forestali e ambientali 
- LM-74 Scienza e tecnologie geologiche 
- LM-75 Scienza e tecnologie per l’ambiente e il territorio 
- LM-76 Scienze Economiche per l'Ambiente e la Cultura 
- LM-77 Scienze Economico-Aziendali 
- LM-86 Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali 

Scadenza il 31 dicembre 2025.

Modificato il