Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 24 febbraio 2025 - Nell’ambito delle iniziative che celebrano i 25 anni dalla nascita della Facoltà di Architettura all’Università di Parma - oggi corsi di laurea inseriti nel Dipartimento di Ingegneria e Architettura - il coordinamento CEAR09/A Progettazione architettonica e urbana, composto dai docenti Carlo Quintelli, Enrico Prandi, Marco Maretto, Carlo Gandolfi, organizza dal 26 al 28 febbraio il workshop internazionale di progettazione BINARIO 8il tema della “tre giorni” è Una nuova sede per Architettura all’interno del comparto urbano della STU Stazione e dell’area del WOPA nel contesto sud del Quartiere San Leonardo.

Un progetto che vuole dare un proprio contributo di idee alle strategie di rigenerazione urbana già in atto attraverso la componente universitaria.

Al workshop, intitolato BINARIO 8 vista la contiguità di alcuni edifici coinvolti alla banchina nord della stazione ferroviaria, parteciperanno quattro gruppi, oltre a quelli dei docenti dell’Università di Parma, coordinati rispettivamente da Jan KleihuesSilvia Malcovati della FH-Potsdam / Potsdam University of Applied Sciences; Helder Casal RibeiroRenato Righi della FAUP / Faculdade de Arquitectura da Universidade do Porto; Antonella GalloAndrea Iorio dell’ Università IUAV di Venezia; Anna GiovannelliAntonio Azzolini di Sapienza Università di Roma. 

L’esito dei lavori prevede un’esposizione dei progetti con relativa pubblicazione e un convegno rivolto alla cittadinanza per il prossimo mese di ottobre.

In programma alcuni incontri, sopralluoghi, momenti di confronto. Mercoledì 26 alle 15.30 è previsto l’incontro aperto La cultura del progetto: scuole a confronto al Campus Scienze e Tecnologie (Centro congressi del Plesso Aule delle Scienze, già Plesso Q02). Giovedì 27 alle 10 sopralluogo sulle aree di progetto del Quartiere San Leonardo, e alle 14.30 nell’Aula Mulas del Plesso della Pilotta (piazza della Pace 7/A) un primo confronto di interpretazione progettuale, con la partecipazione di Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione urbana del Comune di Parma, di Isabella Tagliavini, Presidente di STU Area Stazione, e di Giovanni GalliGiuseppe Massari degli Amici della Biblioteca di San Leonardo. Venerdì 28 alle 10, nel Centro congressi del Plesso Aule delle Scienze, valutazioni metaprogettuali.

Collaborano all’iniziativa l’Assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Parma e la STU Area Stazione.

Infoual@unipr.it

 

Modificato il