Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 6 novembre 2025 – Nasce dalla storica collaborazione tra il servizio Informagiovani del Comune di Parma e il ParmaUniverCity Info Point “Dalle idee alle opportunità – CV, LinkedIn, lettura e Europa”: un nuovo ciclo di quattro incontri dedicato ai giovani che vogliono scoprire strumenti, servizi e opportunità per costruire il proprio futuro formativo e professionale.

Gli incontri, in collaborazione con COLSER – Auroradomus, si terranno al ParmaUniverCity Info Point (Sottopasso Ponte Romano 2/A) martedì 18 e 25 novembre, martedì 2 e giovedì 11 dicembre, dalle 15 alle 17, e offriranno un percorso pratico e accessibile per conoscere da vicino le risorse a disposizione sul territorio e in Europa: dalla creazione del curriculum alla ricerca del lavoro, fino alle esperienze internazionali e ai programmi europei.

Il ciclo è rivolto a studentesse e studenti dell’Università di Parma, ma anche a tutte le persone under 35 interessate ad approfondire i temi trattati.

Gli appuntamenti sono organizzati da 

Calendario degli incontri

  • Martedì 18 novembre – “Come mi presento?”
    Creazione del CV Europass e strumenti per la ricerca attiva di opportunità
    Un incontro per supportare i/le giovani nella creazione del CV Europass e nella ricerca attiva di opportunità formative e professionali, valorizzando competenze ed esperienze.
  • Martedì 25 novembre – “La tua carriera in rete”
    Guida pratica a LinkedIn, Indeed ed EURES
    Un laboratorio per conoscere e utilizzare in modo consapevole le principali piattaforme online di ricerca del lavoro, costruendo un profilo professionale efficace e orientato alle proprie aspirazioni.
  • Martedì 2 dicembre – “Orizzonte lettura, opportunità, viaggi e libri”
    Un incontro per esplorare il mondo attraverso la lettura e la scoperta nato dalla collaborazione tra Spazio Giovani, Biblioteca Civica e Informagiovani Parma per avvicinare i/le giovani alla lettura come strumento di scoperta, condivisione e crescita personale. Attraverso la “Valigia dei libri”, si esploreranno bibliografie tematiche su orientamento e ricerca attiva del lavoro e opportunità come volontariato, esperienze all’estero e occasioni di crescita personale. 
  • Giovedì 11 dicembre – “Eurodesk: la rete europea per i giovani”
    I programmi Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà ed EURES TMS. 
    Un approfondimento dedicato alle opportunità europee per i/le giovani che vogliono provare a lavorare, formarsi, fare volontariato e vivere l’Europa a pieno. L’incontro sarà il momento per presentare la rete Eurodesk di cui Informagiovani Parma è Punto Locale.

La partecipazione è gratuita, con richiesta di prenotazione.

Per info

Modificato il