Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 16 settembre 2025 – Nei giorni scorsi l’Università di Parma ha partecipato a Bologna all’appuntamento internazionale di Fondazione SUPER - Scuola Universitaria per le Professioni Tecniche – Emilia-Romagna che ha previsto l’incontro della delegazione della Saxion University of Applied Sciences (Paesi Bassi) con i/le rappresentanti delle università dell’Emilia-Romagna: l’obiettivo è quello di avviare un percorso di collaborazione internazionale dedicato allo sviluppo della formazione terziaria professionalizzante.

L’iniziativa rientra nella missione che la Fondazione porta avanti dal 2021, anno della sua nascita: colmare il ritardo italiano in questo ambito, favorendo il confronto con realtà accademiche europee caratterizzate da una solida tradizione nelle scienze applicate.

Durante la giornata, alla quale ha partecipato Simone Baglioni, Prorettore alla Didattica dell’Università di Parma, la delegazione della Saxion University ha incontrato studentesse e studenti, docenti e stakeholder locali. Abeje Mersha, Professor of Smart Mechatronics and Robotics alla Saxion University, ha presentato il “modello Saxion”, illustrando l’approccio formativo e le modalità di placement e Lorenzo Marconi, Presidente della Fondazione SUPER, ha proposto una riflessione sul modello delle Lauree Professionalizzanti e sulle prospettive di sviluppo in Italia.

Dopo i lavori di gruppo incentrati su percorsi professionalizzanti, innovazione didattica e rapporti con il mondo produttivo, la mattinata si è conclusa con una restituzione collettiva per delineare le prime ipotesi di collaborazione futura. A chiudere la giornata è stato Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna. 

Con questi due momenti di confronto si apre un percorso di cooperazione internazionale finalizzato a posizionare l’Emilia-Romagna come un laboratorio avanzato e riconosciuto a livello europeo per la formazione universitaria professionalizzante.

Modificato il