Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 28 gennaio 2011 - Scienze Gastronomiche sarà presente a Identità Golose il prossimo 30 Gennaio a Milano, inaugurando la sala VIP Lounge nella prima mattinata della manifestazione dove avverrà la presentazione multimediale del corso di laurea in Scienze Gastronomiche. Identità Golose è la prima tappa del Secondo Gran Tour costruito dagli studenti alla ricerca di conoscenza e sapori lungo lo Stivale.

Identità Golose è il primo ingrediente per un cocktail di appuntamenti successivamente in calendario: i mesi seguenti saranno adibiti alla preparazione di un aprile 2011 ricco di iniziative, partendo dalla “quattro giorni in stand”, 2-5 aprile a Pasta Trend, seconda edizione della Fiera della Pasta a Bologna Fiere, per poi proseguire con l’appuntamento a Vinitaly, Verona Fiere 7-11 aprile, dove i ragazzi della magistrale saranno ospiti allo stand di Carpenè Malvolti per una degustazione del nuovo Prosecco.
Per concludere il mese intenso, saranno presenti anche alla seconda edizione di Cibus Tour, Parma Fiere 15-17 aprile, nel padiglione Pianeta Nutrizione.

Inoltre in primavera, in data da definirsi, gli studenti saranno occupati al Salone d’orientamento dell’Università di Parma, per proporre alle future matricole l’offerta formativa di questo innovativo Corso di Laurea.
La tappa finale di questo Gran Tour di Scienze Gastronomiche sarà il Gran Tour del Prosecco, rivolto alla visita delle cantine d’eccellenza e alla scoperta del territorio veneto, culla di questo grande vino.
Passione e curiosità verso gli alimenti che portiamo in tavola. Cura per le tradizioni, per la storia, per l’origine di ogni prodotto. Attenzione alla salute, all’igiene, al rispetto delle leggi. Promozione, valorizzazione e amore per i prodotti tipici del nostro territorio. Su questi valori chiave si fondano gli interessi dei laureati nel corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

Nato nel 2004 in risposta alla crescente attenzione del pubblico verso l’enogastronomia, questo originale Corso si propone di formare professionisti aventi un bagaglio culturale ad ampio raggio, in grado di addentrarsi nel mondo del cibo in termini scientifici, umanistici ed economici. Un corso di studi con l’obiettivo di rendere omaggio alla gastronomia, formando professionisti capaci di comprendere, interpretare e vivere al meglio la creazione, la trasformazione e le emozioni legate agli infiniti aspetti della buona tavola. Scienze Gastronomiche offre inizialmente tre anni di studio e approfondimento nel settore enogastronomico, lasciando poi la possibilità ai laureati triennali di ampliare le proprie conoscenze con due anni di corso magistrale. Non solo lezioni frontali, che sono comunque fondamentali, ma anche esercitazioni pratiche, laboratori didattici e stage per unire sinergicamente le conoscenze acquisite in aula con la realtà aziendale.
Per tutti un obiettivo preciso: mettere a nudo i prodotti agroalimentari, studiarli per
divulgarne le informazioni, dando importanza e valore a un settore in forte crescita che necessita di competenza, serietà e aria di innovazione.
 

Per informazioni:
Prof.ssa Marzia Morganti Tempestini (3356130800) e gli studenti del I anno del corso di laurea magistrale in Scienze Gastronomiche

Contatti:
Viale Usberti, 93/A – 43124 Parma – Italia
Tel. 0521.905965 Fax 0521.906028
e-mail: sc.gastronomiche@hotmail.it

Modificato il