È stata all’Università di Parma la “prima” europea del prof. Kent Johnson, direttore della Morningside Academy di Seattle. In occasione della settimana intensiva organizzata per gli studenti del Master ABA (Analisi del comportamento applicata) e del corso di laurea magistrale in Psicologia dell’Intervento Clinico e Sociale, il docente ha tenuto diverse lezioni.Figura di spicco del panorama accademico legato all’Applied Behavior Analysis e autore di numerose pubblicazioni, già professore alla Central Washington University e direttore dello “staff training” alla Fernald School in Massachussetts, il prof. Johnson ha proposto agli studenti un “viaggio” all’interno del modello educativo “Morningside”, che rappresenta il sistema più innovativo per il recupero scolastico di allievi con disturbi specifici dell’apprendimento e difficoltà di attenzione.Il docente ha approfondito le basi filosofiche e scientifiche del modello, sottolineando aspetti comuni con i modelli costruttivisti del nostro paese. Ha poi mostrato video e proposto esercitazioni agli studenti.