La prof.ssa Gloria Saccani Jotti, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali-S.Bi.Bi.T. dell’Ateneo di Parma, è stata chiamata a far parte dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica costituito presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-MIUR, in qualità di rappresentante del Ministero della Salute.L’Osservatorio ha il compito di determinare gli standard per l’accreditamento delle strutture universitarie e ospedaliere per le singole specialità, di determinare e di verificare i requisiti di idoneità della rete formativa e delle singole strutture che le compongono, di effettuare il monitoraggio dei risultati della formazione, nonché di definire i criteri e le modalità per assicurare la qualità della formazione, in conformità alle indicazioni dell’Unione Europea.L’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica è composto da quindici persone, così ripartite: a) tre rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, b) tre rappresentanti del Ministero della Salute, c) tre presidi della Facoltà di Medicina e Chirurgia, designati dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, d) tre rappresentanti delle Regioni, designati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, e) tre rappresentanti dei medici in formazione specialistica. Il Presidente dell’Osservatorio è nominato d’intesa fra il Ministro della Sanità e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.