Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 19 ottobre 2011 – E’ nato il network internazionale I2CAM, in cui sono coinvolte direttamente alcune strutture dell’Ateneo (i Dipartimenti Chimici, il Dipartimento di Fisica e il Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare), oltre all’Istituto IMEM-CNR, che ha lo scopo di favorire lo scambio di ricercatori, l’organizzazione di scuole, congressi ed eventi scientifici, la formazione di giovani ricercatori e la diffusione della conoscenza di sistemi complessi nei materiali funzionali (Complex Adaptive Matter).

Il network, che raccoglie oltre 80 prestigiosi istituti di ricerca sparsi in tutto il mondo, è dedicato allo studio di fenomeni emergenti in sistemi complessi che spaziano dalle strutture autoorganizzate che sostengono la vita, alla superconduttività, passando per la complessità nei sistemi chimici e nei materiali funzionali.

L'ingresso nel network internazionale I2CAM offrirà a tutti i ricercatori che svolgono la loro attività di ricerca nei campi interessati, che includono la scienza dei materiali, la chimica, la fisica e la biologia, la possibilità di integrare il loro lavoro a livello internazionale in un ambito scientifico pluridisciplinare ed estremamente vivace.
 

Modificato il