Sono ormai quasi tutti scaduti i termini per le domande di accesso ai corsi di studio a numero programmato, sia a livello nazionale che locale, dell’Università di Parma. Si tratta di 13 corsi di laurea, 5 corsi di laurea magistrale a ciclo unico, 1 corso di laurea magistrale e 1 corso di laurea specialistica delle professioni sanitarie (già istituito ai sensi del D.M. 509/99). Dai primi giorni di settembre avranno inizio gli esami di ammissione. Giovedì 2 settembre, alle ore 8, presso la Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (V.le G.P. Usberti 69/A - Campus universitario), si terrà l’esame di ammissione per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia. Le domande sono 1547 per 220 posti disponibili, con un lieve calo rispetto alle 1728 domande dell’anno scorso. Sul sito web della Facoltà di Medicina e Chirurgia è disponibile l’abbinamento dei candidati all’aula in cui svolgeranno la prova. Sempre giovedì 2 settembre, alle ore 10, presso il Polo Didattico di Via del Prato (angolo Borgo Carissimi) si svolgerà la prova di ammissione per il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Per 300 posti disponibili, sono state presentate 728 domande, in linea con le 769 dell’anno precedente. Per la Laurea magistrale in Psicologia, invece, non è prevista la prova di ammissione: sarà redatta una graduatoria in base ai requisiti specificati nel bando. Venerdì 3 settembre avrà luogo il test di ammissione per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria: l’appuntamento è per le ore 8 presso il Plesso Biotecnologico Integrato di Via Volturno 39. Anche in questo caso le domande sono in lieve calo: 420 per 20 posti disponibili (per il 2009/10 le domande sono state 491). Chi vuole iscriversi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria dovrà sostenere la prova lunedì 6 settembre alle ore 9 presso la Facoltà in Via del Taglio 10. Gli iscritti sono 465 + 3 extracomunitari (erano 456 nel 2009). Martedì 7 settembre è la volta della Facoltà di Architettura: la convocazione per l’esame per il corso di laurea in Scienze dell’architettura è fissata per le ore 9,30 presso la Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (V.le G.P. Usberti 69/A - Campus universitario); la prova avrà inizio alle ore 11. Le domande ricevute per il nuovo anno accademico sono 362 (+ 2 extracomunitari), con un notevole aumento rispetto ai 280 dello scorso anno. Le prove di ammissione per i corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie si svolgeranno mercoledì 8 settembre, a partire dalle ore 8. I candidati saranno divisi in tre diversi luoghi: le Aule centrali della Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia (via Gramsci 14), il Plesso Biotecnologico Integrato (via Volturno 39) e la Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (V.le G.P. Usberti 69/A - Campus universitario). Sul sito web della Facoltà di Medicina e Chirurgia è disponibile l’abbinamento dei candidati all’aula in cui svolgeranno l’esame di ammissione. I corsi di laurea delle Professioni Sanitarie hanno registrato un notevole incremento di richieste da parte delle future matricole: complessivamente sono state ricevute 1998 domande rispetto alle 1666 dell’a.a. 2009/10 (il dato è riferito solo alle prime scelte espresse dai candidati). Gli aumenti percentuali maggiori sono registrati dai corsi di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (+56%), Tecniche audioprotesiche (+47%), Ortottica e assistenza oftalmologica (+40%) e Infermieristica (+26%), mentre in valore assoluto i corsi più richiesti sono di nuovo quelli di Infermieristica (721 domande) e Fisioterapia (639 domande). Venerdì 10 settembre, alle 9 e alle 15, presso la Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (V.le G.P. Usberti 69/A - Campus universitario) avranno luogo rispettivamente gli esami di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e tecnologia farmaceutiche, per cui sono state ricevute 408 e 189 domande. Non è possibile fare raffronti con lo scorso anno accademico, perché entrambi i corsi erano a libero accesso. Infine, per il corso di laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute l’esame di ammissione si svolgerà martedì 21 settembre, a partire dalle ore 8, presso le Aule Centrali della Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia (via Gramsci, 14). Sono state presentate 421 domande (+ 1 extracomunitari), di poco superiori alle 408 dello scorso anno accademico. Le future matricole possono usufruire del nuovo servizio di immatricolazioni on line, che permette di iscriversi alle prove di selezione in maniera semplice e veloce, senza doversi recare di persona agli sportelli delle Segreterie Studenti. E’ sufficiente collegarsi al sito web dell’Università www.unipr.it e quindi cliccare sul banner UNIPARMA click: è possibile farlo direttamente da casa o, più in generale, da qualsiasi PC collegato a Internet, e in qualsiasi momento della giornata. Per chi non disponesse di un PC o di un collegamento a Internet, l’Università di Parma mette a disposizione alcuni computer presso il “Centro Servizi Studenti” in piazzale Barezzi 3, a Parma, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì anche dalle 15 alle 17. Prima di effettuare la scelta del corso di studio, è necessario verificare nel sito web del Corso le specifiche indicazioni per l’immatricolazione, le conoscenze richieste per l’accesso e le modalità di verifica delle stesse. Sul sito web di Ateneo sono disponibili e costantemente aggiornate tutte le informazioni sui diversi corsi di studio; è anche possibile rivolgersi al Numero Verde 800-904084. Aggiornato al 3 settembre 2010
Documenti allegati PDF Elenco corsi a numero programmato, date di scadenza, numero di domande presentate e confronto con a.a. 2009/10, data e luogo esami ammissione