Parma, 31 ottobre 2025 – Nell’ambito del primo master nazionale in Salute Collettiva, l’Università di Parma ha organizzato un’esperienza di ricerca e tirocinio in Brasile in collaborazione con le Università e i servizi del network internazionale Rede Unida, realtà con cui l’Ateneo condivide da tempo la realizzazione del Laboratorio Italo-brasiliano di Ricerca, Formazione e Pratiche in Salute Collettiva.
L’iniziativa è in programma dal 12 al 26 novembre.
La Salute Collettiva è un campo interdisciplinare nato in Brasile che caratterizza le pratiche del Sistema Sanitario Nazionale di questo Paese. 
I/le partecipanti al master hanno colto l’opportunità di dotarsi di competenze nel lavoro di cura in una prospettiva comunitaria, attenta ai contesti di vita delle persone e ai loro sistemi di relazioni.
Una decina di loro partirà per il Brasile: ad accompagnare il gruppo sarà la docente Vincenza Pellegrino, che supervisionerà questa esperienza di ricerca in programma a Rio de Janeiro, Manaus, São Luís, Itamonte.
Per la realizzazione dello stage si è costituita una rete di collaborazioni formata da Grupo Hospitalar Conceição, Coordenador Geral Rede Unida, Municipal do SUS/Rio de Janeiro, Departamento de Saúde Coletiva, Universidade Federal Fluminense – Niterói, Escola de Saúde Pública - São Luís, Maranhão, Laboratório de História, Políticas Públicas e Saúde na Amazónia – LAHPSA, Instituto Leônidas e Maria Deane (ILMD/Fiocruz Amazônia) – Manaus e a Secretaria Municipal de Saúde de Manaus (SEMSA Manaus), Cooperativa mulheres rurais da montanha ponto de cultura vendo ações virtuosas Itamonte- Minas Gerais.