Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 18 ottobre 2011 - Lunedì 24 ottobre, alle ore 17, presso il Ridotto del Teatro Regio di Parma, si terrà la presentazione del nuovo volume edito da MUP Editore “Viva V.E.R.D.I. Il suono del Risorgimento”, scritto da Gustavo Marchesi con una prefazione di Alberto Bevilacqua.

Il volume, realizzato in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia in collaborazione con Teatro Regio di Parma e Casa della Musica, con il patrocinio di Comune di Parma e Comune di Busseto e con il contributo di CEPIM – Interporto di Parma, raccoglie lo spirito degli anni che condussero all’unità nazionale e racconta il coinvolgimento in prima persona del maestro e la composizione delle opere che accompagnarono gli anni dei moti risorgimentali.

La presentazione, inserita nella serie di incontri Verdi tra noi del Festival Verdi, sarà seguita da L’Accademia dei talenti. Giovani Musicisti per il maestro, evento con il quale il Festival Verdi continua a dare risalto al talento dei migliori allievi di prestigiose istituzioni di alto perfezionamento musicale, impegnate nell’interpretazione di preziose pagine spesso in prima esecuzione moderna. L’ingresso ad entrambi gli eventi è libero.

All’incontro saranno esposte le straordinarie fotografie di scena che ritraggono gli interpreti delle opere di Giuseppe Verdi avvicendatisi nell’arco degli anni sul palco del Teatro Regio di Parma: Giovanna D’Arco, Attila, Macbeth, per citare solo alcune opere.

Documenti allegati

Modificato il