Parma, 29 luglio 2025 – Sono complessivamente 1.267 le domande di immatricolazione al “semestre filtro” all’Università di Parma per i corsi in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria. Allachiusura delle iscrizioni (venerdì 25 luglio alle 17) 848 sono risultate le domande per Medicina e Chirurgia, 93 per Odontoiatria e protesi dentaria e 326 per Medicina veterinaria.
Sulle 1.267 domande di immatricolazione ricevute, sono già state immatricolate automaticamente circa 1.100 persone. Le altre domande, per lo più di studentesse e studenti con cittadinanza e/o titolo di studio extra UE, sono in fase di verifica da parte delle segreterie.
All’Università di Parma le lezioni del semestre filtro saranno erogate in modalità telematica sincrona, al fine di garantire equità agli studenti fuori sede.
La frequenza sarà rilevata telematicamente.
Il periodo di lezioni è dal 1° settembre al 4 novembre.
L’orario delle lezioni è strutturato dal lunedì al giovedì, mentre il venerdì saranno previsti momenti di ripasso e approfondimento. Il materiale didattico (Slide delle lezioni) sarà caricato sulla piattaforma Elly.
A fine agosto (data ancora da definire) sarà organizzata una “lezione zero”, sempre da remoto, per dare il benvenuto a studentesse e studenti.
Al termine del semestre filtro studentesse e studenti dovranno sostenere gli esami di chimica e propedeutica biochimica (6 crediti), fisica (6 crediti) e biologia (6 crediti). Le prove d’esame saranno uguali a livello nazionale e si svolgeranno in contemporanea, nello stesso giorno. Ci saranno due appelli: il primo il 20 novembre e il secondo il 10 dicembre, sempre alle 11.
I punteggi conseguiti nei singoli esami saranno validi per la formazione della graduatoria nazionale.
INFO DI DETTAGLIO E CONTATTI
Tutte le info dettagliate e i contatti sono disponibili sul sito web dell’Università di Parma, nella pagina dedicata al semestre filtro