Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 21 ottobre 2025 - Studentesse e studenti di Infermieristica dell’Università di Parma sono stati protagonisti nei giorni scorsi della prima edizione del corso sulle maxi emergenze organizzato dalla Centrale operativa 118 Emilia Ovest, nella sede del Nucleo cinofilo da soccorso di Fidenza. Le studentesse e gli studenti Unipr sono stati coinvolti attivamente come “attori” nelle simulazioni di scenari complessi, interpretando il ruolo di vittime in incidenti e catastrofi. 

L’iniziativa, organizzata da infermiere e infermieri dell’emergenza territoriale, ha rappresentato una valida occasione formativa, permettendo alle future professioniste e ai futuri professionisti sanitari di vivere da vicino le dinamiche operative che caratterizzano gli interventi in situazioni critiche. 

Il programma della giornata è stato strutturato in diverse fasi teorico-pratiche. Prima la definizione del concetto di maxi emergenza, poi l’applicazione del triage in contesti di massa, l’analisi delle figure professionali coinvolte e dei rispettivi ruoli operativi e la conoscenza dello zaino per maxi emergenze, strumento essenziale nelle prime fasi dell’intervento. La parte pratica si è sostanziata in addestramenti su scenari realistici di disastri, come il crollo di un edificio, incidenti stradali e situazioni con macerie e vittime multiple, seguiti da un debriefing finale per analizzare e condividere l’esperienza.

Le esercitazioni hanno coinvolto operatrici e operatori sanitari, volontarie e volontari della Croce Rossa e unità specialistiche, in un’ottica di collaborazione interprofessionale e coordinamento rapido. Studentesse e studenti, truccati per simulare realisticamente i traumi, hanno contribuito a rendere gli scenari estremamente verosimili, consentendo a tutte le persone partecipanti di confrontarsi con la pressione e la complessità tipiche delle maxi emergenze reali.

La giornata si è conclusa con la consapevolezza condivisa dell’importanza della formazione esperienziale e della collaborazione tra professioniste, professionisti, studentesse e studenti. Si è mostrato in termini pratici, direttamente sul campo, quanto la gestione delle emergenze richieda competenze tecniche, prontezza e grande spirito di squadra. 

Significativo l’apprezzamento da parte delle studentesse e degli studenti di Infermieristica che hanno partecipato, che hanno unanimemente considerato l’esperienza molto stimolante e ricca di contenuti per il loro percorso formativo.

Modificato il