Parma, 2 ottobre 2025 – Sono aperte fino al 30 ottobre le iscrizioni al laboratorio Stupefacente, organizzato dall’Università di Parma nell’ambito del progetto FAPE - Fondo di Ateneo per il Public Engagement Parma e l’altrove.
Gli incontri si svolgeranno in cammino e in sosta in luoghi simbolici della città: Antica Farmacia San Filippo Neri, Pilotta - Antica Spezieria San Giovanni e per le vie cittadine.
L’orario sarà quello del pomeriggio per tutte le persone interessate e alla mattina per ragazze e ragazzi del Liceo Scientifico delle Scienze Umane e dell’ASP Parma.
I primi appuntamenti per l’introduzione alla pratica e la condivisione dei temi del progetto si terranno lunedì 3, mercoledì 5 e giovedì 6 novembre, dalle 15.30 alle 17, con ritrovo all’Oratorio di San Tiburzio (borgo Palmia 6).
Il progetto si propone, anche grazie alla presenza di Delfina Stella, danzatrice e ricercatrice nell’ambito della pedagogia delle arti, di utilizzare l'integrazione tra forma e movimento, conoscenza del proprio corpo e possibilità di trasformazione, per conoscere se stessi e l’altrove, inteso come spazio di spostamento e di inclusione dell’altro da sé.
Un percorso stupefacente, in grado di destare stupore e meraviglia.
Nei primi mesi del 2026 è prevista un’altra serie di incontri con specifiche azioni sul campo cui seguirà l’attività di restituzione del progetto (maggio 2026).
È possibile iscriversi al laboratorio fino al 30 ottobre inviando una mail a sabrina.tosicambini@gmail.com con oggetto Lab Stupefacente.