Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 15 settembre 2011 - L'Università degli Studi di Parma comunica ai propri studenti alcune importanti novità riguardanti le scadenze e le modalità di compilazione delle domande per la richiesta di benefici del diritto allo studio e per l’autocertificazione per determinare l’importo della II rata di tasse universitarie.


AUTOCERTIFICAZIONE PER DETERMINARE L’IMPORTO DELLA II RATA DI TASSE UNIVERSITARIE
Attraverso la compilazione dell’autocertificazione ISEE o ISEEU (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) del proprio nucleo familiare relativa ai redditi dell’anno 2010, si consente all’Università di determinare l’importo della II rata di tasse e contributi (cfr. Manifesto degli Studi a.a. 2011/12).

Sono previste quattro differenti fasce ISEE/ISEEU:

1° fascia – F0 – fino a € 28.000,00 nessuna maggiorazione
2° fascia – F1 – da € 28.000,01 a € 38.000,00 maggiorazione di € 206,58
3° fascia – F2 – da € 38.000,01 a € 75.000,00 maggiorazione di € 256,58
4° fascia – F3 – oltre € 75.000,00 maggiorazione di € 356,58.

La compilazione del modulo di autocertificazione della maggiorazione deve essere effettuata esclusivamente on line collegandosi al sito www.unipr.it/arpa/tasse entro il termine ultimo IMPROROGABILE del 29 febbraio 2012 alle ore 12. Non è prevista alcuna proroga alla scadenza del 29 febbraio, neanche a seguito del pagamento di una mora.

Dopo la compilazione on line è obbligatorio convalidare i dati precedentemente dichiarati, inviando, tramite Raccomandata A/R, il modello di autocertificazione compilato e firmato a Settore Contributi e Diritto allo Studio – Università degli Studi di Parma, Vicolo Grossardi, 4 – 43125 Parma, entro il 31 maggio 2012 (farà fede il timbro postale).
Non saranno ritenute valide convalide inviate per fax e consegnate direttamente, o moduli compilati manualmente.

La compilazione dell’autocertificazione non è obbligatoria:
• se si è in possesso di un ISEE/ISEEU superiore ai 75.000,00 euro;
• se si è esonerati dal versamento di tasse e contributi in quanto in possesso di una invalidità pari o superiore al 66%.

In tutti gli altri casi la mancata compilazione dell’autocertificazione, o la compilazione oltre il termine del 29 febbraio 2012, o la mancata convalida attraverso raccomandata A/R determinerà l’applicazione della maggiorazione massima pari a € 356,58.

La presente comunicazione deve essere integrata con il Manifesto degli Studi a.a 11/12 (pagg. 30-31).

Si consiglia vivamente di non portarsi agli ultimi giorni della compilazione dell’autocertificazione della maggiorazione: la concentrazione delle connessioni può rallentare il sito.


BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
L’Ateneo riconosce ai propri studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2011/12 e che sono in possesso dei requisiti indicati nel Bando di Concorso a.a. 2011/12 i seguenti benefici per il diritto allo studio:

- collaborazione a tempo parziale (attività lavorativa retribuita nell’ambito dei servizi di Ateneo per un massimo di 150 ore annue)
- esonero dalla II rata in seguito alla valutazione congiunta di anzianità, merito e condizione economica
- esonero dalla II rata per gli iscritti alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
- riduzione di € 206,58 studenti lavoratori fuori corso
- rimborso di € 300,00 per secondo familiare iscritto all’Università di Parma.

La compilazione delle domande per richiedere tali benefici deve essere fatta on line collegandosi al sito www.unipr.it/arpa/tasse da sabato 1 ottobre a martedì 20 dicembre 2011 (ore 12), utilizzando le credenziali di posta elettronica fornite dall’Università (chi le avesse smarrite può cliccare qui).
Per presentare le domande è necessario essere in possesso della certificazione ISEE o ISEEU (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) relativa all’anno 2010, rilasciata da un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) e dall’INPS.

Le domande dovranno essere convalidate, vale a dire stampate, firmate e inviate tramite raccomandata A/R entro le ore 12 del 29 febbraio 2012 a: Settore Contributi e Diritto allo Studio – Università degli Studi di Parma, Vicolo Grossardi, 4 – 43125 Parma (farà fede il timbro postale). Non saranno ritenute valide convalide inviate per fax e consegnate direttamente, o moduli compilati manualmente.


Alla domanda dovranno essere allegati:
1. fotocopia di un documento di identità in corso di validità
2. per i soli benefici di esonero II rata e collaborazione a tempo parziale(150ore): fotocopia dell’attestazione ISEE/ISEEU relativa ai redditi 2010.

La presente comunicazione deve essere integrata con il Bando di Concorso a.a. 2011/12 dove sono disponibili i requisiti e le diverse date in cui saranno pubblicate le graduatorie e i termini per la presentazione delle istanze di riesame.

Per informazioni:
Settore Contributi e Diritto allo Studio, 0521 /034090, sertasse@unipr.it
Per informazioni su collaborazione a tempo parziale (150 ore): 0521/034035, 150ore@unipr.it

Modificato il