Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

È Maria Gnarra, dottoranda di ricerca e cultore della materia alla Clinica Dermatologica dell’Università di Parma, diretta dal Prof Giuseppe Fabrizi, la vincitrice del premio europeo della Fondazione La Roche – Posay per il migliore progetto di ricerca in dermatologia.

La cerimonia di consegna si è tenuta giovedì 8 gennaio alla Clinica Dermatologica dell’Università di Parma, alla presenza di Alessandra Tramontini, responsabile Informazione e Relazioni mediche di La Roche – Posay, di Vincenzo Vincenti, Pro Rettore alla Sanità dell’Università di Parma, di Giuseppe Fabrizi, ordinario di Malattie cutanee e veneree e Direttore della Clinica Dermatologica dell'Università di Parma, Direttore della Struttura di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, e di Claudio Feliciani, docente di Dermatologia e di Malattie cutanee e veneree all’Università di Parma e dirigente medico all’Azienda Ospedaliero-Universitaria.

La Roche-Posay, azienda francese leader europea della cosmesi dermatologica, è da anni impegnata nel promuovere la ricerca di base in dermatologia. Ogni anno la Fondazione La Roche-Posay bandisce un premio di 25.000 Euro per il migliore progetto di ricerca in dermatologia: spetta a un comitato europeo di professori, esperti dermatologi, la valutazione finale dei progetti presentati. Per il 2014 sono stati valutati  circa 45 tra progetti di ricerca e pubblicazioni (di cui nel complesso 15 provenienti dall’Italia): tra questi la palma del migliore è andata appunto al lavoro di Maria Gnarra.

La giuria europea, di 11 membri, che ha scelto il progetto della Dr.ssa Gnarra come vincitore era presieduta dal Prof. Carlo Gelmetti, e composta da noti professori in dermatologia di Gran Bretagna, Danimarca, Bergio, Germania, Spagna, Polonia e Francia.

Il progetto della Dr.ssa Gnarra è stato scelto sulla base di 4 criteri di valutazione, e gli è stato assegnato un punteggio di 18,5/20

Modificato il