Parma, 29 settembre 2025 – Arriva all’Università di Parma il progetto Bio Bag Unipr, iniziativa di ONFOODS in collaborazione con Parma Sostenibile, IoMangioLocale APS e Ateneo, pensata per studentesse, studenti e personale dell’Università ma aperta anche a tutte le persone interessate.
L’obiettivo è promuovere all’interno della comunità universitaria stili di vita sani e sostenibili incentivando il consumo di prodotti freschi, quali verdura e frutta, prodotti localmente e attraverso le migliori pratiche dell’agroecologia.
Il progetto prevede la confezione e la distribuzione, ogni settimana, di borse/cassettine di frutta e verdura di stagione, locale e sostenibile per chi aderisce all’iniziativa, con ritiro il venerdì a MercaTiAmo Pablo.
La Bio Bag Unipr contiene una selezione di frutta e verdura mista, freschissima e di stagione, direttamente dai produttori agricoli aderenti al progetto MercaTiAmo Parma. Tutti i prodotti della Bio Bag Unipr sono certificati biologici o attraverso la certificazione PGS (Participatory Guarantee System) del Distretto di Economia Solidale di Parma basata sui principi dell’agroecologia e della giustizia sociale.
La Bio Bag Unipr è disponibile in due formati:
- circa 2.5 kg di verdure e frutta (bag indicativamente per una persona)
- circa 5 kg di verdure e frutta (bag indicativamente per 2/3 persone)
Grazie al supporto dell’Università di Parma e del progetto ONFOODS, le prime Bio Bag Unipr saranno disponibili dalla prima settimana di ottobre 2025
Il primo periodo (ottobre-dicembre 2025) costituirà una sorta di fase pilota, che servirà per indirizzare gli sviluppi successivi del progetto. Si ipotizza l’apertura di un punto di consegna anche al Campus Scienze e Tecnologie nel 2026, ed è previsto anche un ampliamento dei prodotti contenuti nella bag sulla base delle preferenze e delle abitudini di chi aderirà alla prima fase.
Sono previsti sconti speciali per studentesse e studenti dell’Università di Parma
Tutte le info di dettaglio a questo link
Uniplate: una app che aiuta a mangiare sano e bilanciato
Al progetto Bio Bag Unipr è collegata Uniplate, una app innovativa sviluppata dall’Unità di Nutrizione Umana e dal Laboratorio di Intelligenza Artificiale dell’Università di Parma per la pianificazione e gestione dei pasti settimanali, promuovendo al tempo stesso abitudini alimentari sostenibili.
L’app include funzioni di self-tracking (monitoraggio delle attività quotidiane) e strategie di gamification (applicazione di elementi tipici dei giochi in contesti non ludici) per mantenere alta la motivazione, un ricettario con piatti sani ed eco-friendly, contenuti educativi per aumentare le conoscenze e brevi video tutorial con competenze pratiche di cucina.
Uniplate è scaricabile dai principali store on line.