Cerca una notizia
Lates news
Dal 22 settembre al Campus Scienze e Tecnologie apertura fino alle 20.30
Spazi studio fruibili nella Sede scientifica di Ingegneria. Sarà garantito il servizio bus con la linea 7 alle ore 20, 20.30 e 21 in partenza dal capolinea del Campus.
Scopri di piùDal 22 settembre al Campus Scienze e Tecnologie apertura fino alle 20.30
24-25 settembre: Università di Parma e ECOSISTER organizzano due workshop sulla comunicazione visiva della ricerca
Online due appuntamenti per valorizzare la propria ricerca con strumenti visuali innovativi
Scopri di più24-25 settembre: Università di Parma e ECOSISTER organizzano due workshop sulla comunicazione visiva della ricerca
19 settembre: “L’Università di Parma @ MOST”, lenti puntate sulle ricerche per un trasporto ferroviario e una mobilità urbana sostenibili
Dalle 10 al Centro Sant’Elisabetta incontro nell’ambito delle attività PNRR del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. Visita ai prototipi sperimentali del Campus Scienze e Tecnologie
Scopri di più19 settembre: “L’Università di Parma @ MOST”, lenti puntate sulle ricerche per un trasporto ferroviario e una mobilità urbana sostenibili
L’Università di Parma premia la qualità della didattica
Il Rettore Paolo Martelli: “Promuovere innovazione nelle modalità di insegnamento e riconoscere il merito di chi vi si cimenta con convinzione. Per una formazione che combini eccellenza e inclusione nella costruzione di percorsi di conoscenza, competenza e cittadinanza attiva”
Scopri di piùL’Università di Parma premia la qualità della didattica
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Scopri di piùTornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Scienze e tecnologie alimentari: dal 1° settembre iscrizioni alla seconda selezione
Fino al 29 settembre. Iscrizioni alla terza selezione dal 24 ottobre
Scopri di piùScienze e tecnologie alimentari: dal 1° settembre iscrizioni alla seconda selezione
Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: prenotazioni aperte per gli appuntamenti che richiedono iscrizione
Giochi scientifici, laboratori, esperimenti, dimostrazioni, visite guidate, mostre e molto altro
Scopri di piùNotte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: prenotazioni aperte per gli appuntamenti che richiedono iscrizione
All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Al via le “lezioni zero” d’accoglienza per le matricole, per guidarle alla scoperta dell'Ateneo e dei suoi servizi
Scopri di piùAll’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Clima e ambiente: all’Università di Parma Herbert Huppert, tra i maggiori geofisici del mondo
Dal 24 settembre ciclo di seminari al Campus Scienze e Tecnologie, nell’ambito del progetto PNRR ARIA. Tra gli argomenti: tsunami, colate laviche, correnti di gravità
Scopri di piùClima e ambiente: all’Università di Parma Herbert Huppert, tra i maggiori geofisici del mondo
Riparte “Imprese Aperte”: è possibile iscriversi agli appuntamenti di settembre
Organizzazione dell’Upi con il patrocinio dell’Ateneo. Fino a novembre oltre 150 iniziative in 54 aziende del territorio, 20 ad hoc per studentesse e studenti
Scopri di piùRiparte “Imprese Aperte”: è possibile iscriversi agli appuntamenti di settembre
Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Scopri di piùPubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Per corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale
Scopri di piùImmatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi