Cerca una notizia
Lates news
All’Università di Parma il nuovo Direttore esecutivo dell’EFSA
Nikolaus Kriz Ricevuto dal Rettore Paolo Martelli insieme al Direttore uscente Bernhard Url e all'Executive assistant Saba Giovannacci
Scopri di piùAll’Università di Parma il nuovo Direttore esecutivo dell’EFSA
Tumori polmonari: donazione all’Università di Parma in memoria di Pierluigi Portesani
21mila euro a sostegno della ricerca sul mesotelioma pleurico maligno condotta dai gruppi coordinati da Pier Giorgio Petronini e Luca Ampollini
Scopri di piùTumori polmonari: donazione all’Università di Parma in memoria di Pierluigi Portesani
La ferrovia in laboratorio
All’Università di Parma il prototipo RSTF (Railway Superstructure Test Frame), apparato di prova unico nel suo genere.
Realizzato nell’ambito del progetto PNRR MOST (Centro Nazionale Mobilità Sostenibile)
Scopri di piùLa ferrovia in laboratorio
Scienze e Tecniche Psicologiche per le sfide contemporanee: pubblicata la graduatoria
Le persone ammesse possono procedere all’immatricolazione dal 4 agosto (ore 14) al 18 agosto (ore 10)
Scopri di piùScienze e Tecniche Psicologiche per le sfide contemporanee: pubblicata la graduatoria
11-14 agosto: chiuse le strutture dell’Ateneo
Dal 4 all’8 agosto e dal 18 al 22 agosto attività di front office prevalentemente on line, con l’lnfo Point regolarmente aperto al pubblico
Scopri di più11-14 agosto: chiuse le strutture dell’Ateneo
Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Per corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale
Scopri di piùImmatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Mieloma multiplo: una ricerca dell’Università di Parma suggerisce una nuova via per prevenire le lesioni ossee
Su “Leukemia” il lavoro di ricercatori e ricercatrici del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Alti livelli di glutammato nel midollo osseo contribuiscono alla progressiva distruzione delle ossa associata a questo tumore
Scopri di piùMieloma multiplo: una ricerca dell’Università di Parma suggerisce una nuova via per prevenire le lesioni ossee
I risultati della quarta campagna di scavi a Fiumana
Venerdì 1° agosto alle 18.30 la presentazione delle ultime scoperte
Scopri di piùI risultati della quarta campagna di scavi a Fiumana
Immatricolazioni aperte: 108 corsi tra cui scegliere
Un ventaglio di opportunità in tutti gli ambiti didattici e di ricerca. 5 i corsi nuovi, 3 in inglese
Scopri di piùImmatricolazioni aperte: 108 corsi tra cui scegliere
5 agosto 2025: pubblicazione bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26
Per studentesse e studenti di corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale che devono iscriversi ad anni successivi al primo
Scopri di più5 agosto 2025: pubblicazione bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26
Cardiochirurgia robotica: all’Ospedale di Parma i primi cinque interventi con il sistema Da Vinci Xi
L’Università nel progetto. Il Maggiore si distingue in Emilia-Romagna per aver avviato un programma certificato e strutturato di chirurgia robotica nei bypass coronarici
Scopri di piùCardiochirurgia robotica: all’Ospedale di Parma i primi cinque interventi con il sistema Da Vinci Xi
“Semestre filtro” per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: 1.267 domande
Iscrizioni chiuse venerdì 25 alle 17. Quasi 1.100 persone già immatricolate automaticamente. Per le altre, per lo più studentesse e studenti con cittadinanza e/o titolo di studio extra UE, in corso le verifiche di segreteria
Scopri di più“Semestre filtro” per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: 1.267 domande