Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Dove si trova

Il ParmaUniverCity Info Point si trova negli spazi del sottopasso del Ponte romano, tra piazza Ghiaia e Borgo Romagnosi, nel cuore del centro città.

Al suo interno si svolgono attività di informazione e divulgazione sull’Università (info amministrative, didattica, organizzazione, eventi, ecc.) verso qualsiasi tipo di utente, si possono trovare guide e materiale illustrativo sull’Ateneo ed è in vendita il merchandising ufficiale.

Speciale matricole

Dal 1° luglio al 31 ottobre il ParmaUniverCity Info Point, nella versione “Speciale matricole”, è pronto ad accogliere i futuri studenti e studentesse, le matricole e le loro famiglie, in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Parma ed Er.go - Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori.

Un supporto indispensabile per chi deve scegliere il percorso di studio da intraprendere in vista dell’apertura delle immatricolazioni, in programma a partire da martedì 15 luglio, e un punto di riferimento fondamentale anche per una platea più vasta, interessata a informazioni sui servizi, gli alloggi, le tasse e tutto quanto fa riferimento al sistema organizzativo dell’Ateneo.

Il personale dell'Università, dell'Informagiovani e di ER.GO sarà presente nei seguenti orari e con le seguenti modalità:

  • Università - da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17
  • Informagiovani - martedì e giovedì dalle 9 alle 13 (fino al 30 settembre, tranne che dal 4 al 24 agosto)
  • ER.GO - mercoledì dalle 10 alle 13 su prenotazione (a partire dal 9 luglio). Le prenotazioni saranno disponibili dal 3 luglio sulla piattaforma Easy Accademy.

Novità di quest’anno, alcuni appuntamenti informativi organizzati da ER.GO con l’Ateneo per presentare benefici e servizi ER.GO: il 15 luglio dalle 14.30 alle 16; il 29 luglio dalle 10 alle 11.30; il 26 agosto dalle 10 alle 13 e il 21 ottobre dalle 11 alle 12.30, con focus sul tema “No Tax” e partecipazione anche di personale della UO Contributi e Diritto allo studio dell’Università di Parma.

Anche l’Informagiovani del Comune organizzerà al ParmaUniverCity Infopoint, in autunno, alcuni incontri tematici. 
Il programma sarà reso noto prossimamente.

Sala riunioni

All'interno dell'Info Point si trova una sala riunioni da 30 posti, che può essere impiegata per l’organizzazione di conferenze stampa, per l’attività di divulgazione scientifica dei Dipartimenti o utilizzata da studentesse e studenti e dalle associazioni studentesche per diversi tipi di iniziative.

Per prenotare la sala riunioni, in base al Regolamento e tariffario per l'utilizzo delle aule e spazi universitari è necessario inviare una richiesta alla UO Vigilanza e Logistica (email vigilanzaelogistica@unipr.it) e poi attendere la relativa autorizzazione, che conterrà tutte le indicazioni necessarie.

Orari

Il ParmaUniverCity Info Point è aperto da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17.

Modificato il

Contenuti correlati

La corte della Sede centrale

Sedi dell'Ateneo

I luoghi dell’Università di Parma, per scoprire dove si trova la struttura che state cercando.
Scopri di piùSedi dell'Ateneo

Supporto allo studio e opportunità

Tutti i servizi per gli studenti e le studentesse a supporto al percorso universitario.
Scopri di piùSupporto allo studio e opportunità

I servizi di accoglienza dell'Ateneo

I servizi di Ateneo che svolgono attività di accoglienza e prima informazione per le future matricole
Scopri di piùI servizi di accoglienza dell'Ateneo