Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Pietroburgo, una bellezza terrificante
Giovedì 22 maggio 2025 
Teatro Farnese
Ore 20.30

La parola si fonde con la musica in un omaggio intenso a Dmitri Shostakovich, a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Lo scrittore Paolo Nori ci guiderà attraverso le pagine vibranti di Dostoevskij, Puškin e altri grandi, svelando le sfumature di un'epoca. Le sue letture e riflessioni si intrecceranno con le potenti e sempre emozionanti note del Trio di Parma, storica e acclamata formazione cameristica, che eseguirà i due Trii di Dimitri Shostakovich. "Pietroburgo, una bellezza terrificante" con la sua atmosfera unica unisce letteratura e musica in una serata speciale dove l'anima russa si svela in tutta la sua profondità.

Trio di Parma:
Ivan Rabaglia, violino 
Enrico Bronzi, violoncello 
Alberto Miodini, pianoforte

Programma musicale
Dmitri Shostakovich: 
-Trio con pianoforte n. 1 op. 8 (1923)
-Trio con pianoforte n. 2 in mi minore op. 67 (1944)


 

Modificato il

Contenuti correlati

Voci Note

Progetto di collaborazione tra l'Università di Parma e la Società dei Concerti di Parma nel 130° Anniversario della sua fondazione
Scopri di piùVoci Note