I raggi X sono una forma di radiazione elettromagnetica ad alta energia, con lunghezze d'onda più corte rispetto alla luce visibile e agli ultravioletti. Questi raggi hanno la capacità di penetrare materiali opachi alla luce normale, rendendoli fondamentali in diverse applicazioni; sono generati da transizioni energetiche di elettroni o dal decadimento radioattivo.
Sono usati principalmente per fini medici (ad esempio le radiografie), nell'analisi chimica con la spettrofotometria XRF e nell'analisi della struttura dei materiali con la cristallografia a raggi X e con la spettroscopia di assorbimento dei raggi X.
Raggi X di energie molto elevate vengono usati nella terapia dei tumori e in radiochirurgia permettendo interventi chirurgici di precisione non invasivi.