Hai dimenticato la password o non riesci più ad accedere ai servizi online dell’Ateneo? In questa pagina trovi le istruzioni per reimpostare la password, il link diretto alla pagina di recupero, e alcune informazioni utili sull’autenticazione a più fattori (MFA) usata da UNIPR.
Recupero della password
Per reimpostare la password, puoi consultare la guida in PDF con tutte le istruzioni dettagliate:
Oppure puoi procedere direttamente dalla pagina dedicata:
L’autenticazione nei servizi digitali UNIPR
L’Università di Parma utilizza un sistema di autenticazione a più fattori (MFA) per garantire la sicurezza degli accessi ai propri servizi digitali (portale Esse3, posta elettronica, Microsoft Teams, ecc.).
Cos'è l'autenticazione MFA?
Dopo aver inserito le credenziali (username e password), potrebbe esserti chiesto di approvare l’accesso tramite un’app installata sul tuo smartphone o un altro dispositivo associato al tuo profilo (es. Microsoft Authenticator o simili).
Questa verifica serve a proteggere i tuoi dati e a impedire accessi non autorizzati.
Problemi con l’autenticazione
In caso di smarrimento, sostituzione o rottura del dispositivo usato per l’autenticazione, potresti non riuscire più ad approvare l’accesso. In questa situazione:
- Non provare a creare un nuovo account.
- Contatta subito l’Helpdesk Informatico, che potrà resettare l’autenticazione MFA e permetterti di configurare un nuovo dispositivo.
- Comunica il tuo nome completo e allega una copia del tuo documento d’identità.