Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Mi serve il visto per entrare in Italia?

Se sei cittadino dell'UE, puoi viaggiare liberamente in Italia senza presentare alcuna richiesta di visto.

I cittadini extracomunitari, indipendentemente dal programma scambio di cui fa parte il tuo periodo di mobilità (ERASMUS+, Overworld o qualsiasi altro), possono aver bisogno di un visto per entrare in Italia. Inoltre, una volta a Parma, dovranno richiedere un permesso di soggiorno per il loro rimanere a Parma come studenti di scambio. Il permesso di soggiorno italiano è obbligatorio per soggiorni che superano un periodo di 90 giorni.

Per sapere se hai bisogno di un visto, sei invitato a verificare il portale del Ministero degli Esteri e compilare il questionario per ottenere una rapida risposta su di cosa hai bisogno per entrare in Italia.

Se sei tenuto a richiedere il visto, ricorda che devi inviare anche la tua richiesta di pre-application attraverso il portale Universitaly (piattaforma congiunta Ministero dell'Istruzione Superiore e Ministero degli Affari Esteri per i cittadini extracomunitari).

C'è qualche eccezione?

Le eccezioni al visto sono possibili nei seguenti casi:

  • Cittadini extracomunitari già in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo per Area Schengen rilasciato da un Paese UE. Si prega di verificare contattando il Consolato o l'Ambasciata italiana nel proprio paese di residenza. In questo caso sarai tenuto a fare la dichiarazione di presenza.
  • Cittadini extra UE esenti dall'obbligo del visto e la cui permanenza in Italia è inferiore a 90 giorni.

In caso di dubbi si consiglia vivamente di verificare presso la propria Ambasciata/Consolato italiano di riferimento se è necessario il visto per entrare in Italia.

Controlla cosa ti serve

A seconda del tuo caso, potresti aver bisogno di diversi documenti.

In questo caso devi presentare soltanto la dichiarazione di presenza entro otto giorni dalla data di arrivo in Italia.

In questo caso non è necessario richiedere un permesso di soggiorno.

In questo caso, oltre alla richiesta del permesso di soggiorno entro 8 giorni dalla data di arrivo in Italia, ti servono pure sia il visto che la richiesta di scambio da compilare su Universitaly.

Sei obbligato in questo caso a fare sia la richiesta del visto che la richiesta di scambio su Universitaly.

Il permesso di soggiorno

Il permesso di soggiorno è un documento rilasciato dallo Stato italiano che permette ai cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea di vivere legalmente in Italia per un periodo determinato. La richiesta del permesso di soggiorno deve essere fatta entro otto giorni lavorativi dall’arrivo in Italia.

Nel documento allegato puoi trovare i documenti necessari per ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno allo sportello dell'Erasmus and International Home.

Il Codice Fiscale (CF)

I cittadini non italiani soggiornanti (anche temporaneamente) in Italia per finalità diverse dal turismo devono ottenere un Codice Fiscale (CF). Questo è un codice di identificazione personale che deve essere utilizzato per diverse incombenze e servizi ed è necessario per completare la tua iscrizione come studente dell'Università degli Studi di Parma.

Per ulteriori informazioni sull'ottenimento del Codice Fiscale, si prega di consultare la pagina dedicata.

Informazione per i tirocinanti

I tirocinanti in arrivo all’Università degli Studi di Parma devono presentare gli stessi documenti richiesti agli studenti che partecipano a un programma di mobilità per studio. Ogni studente è tenuto a verificare quali documenti siano necessari in base alla propria cittadinanza (cittadini comunitari o extraeuropei).

Si informa che in caso di tirocinio o attività pratica in Medicina o discipline sanitarie, gli studenti in scambio devono presentare ulteriori assicurazioni e vaccinazioni. Si prega di consultare il sito del Dipartimento di Medicina e Chirurgia per ulteriori informazioni.

Modificato il

Contenuti correlati

Documenti necessari per la mobilità da UNIPR, Università di Parma: visto, Codice Fiscale, permesso di soggiorno e altro.

Prima della mobilità

Stai preparando il tuo arrivo a Parma? Scopri come fare l'iscrizione a UNIPR, quali documenti ufficiali ti servono e altre informazioni utili
Scopri di piùPrima della mobilità
Il manuale per lo studente di scambio di UNIPR: risposte ai dubbi sulla mobilità a Parma.

Manuale per lo studente di scambio

Hai qualche dubbio? Trova qui tutte le informazioni che ti servono sulla tua mobilità a Parma
Scopri di piùManuale per lo studente di scambio
Procedure per ottenere il Codice Fiscale (CF) con Unipr.

Richiedi il Codice Fiscale (CF)

Il Codice Fiscale è un numero identificativo usato in Italia per registrare ogni cittadino nei rapporti con enti pubblici
Scopri di piùRichiedi il Codice Fiscale (CF)