Chi fosse interessato a richiedere di usufruire di una delle modalità previste dall' accordo per lo svolgimento della prestazione lavorativa a distanza 2024-2026, potrà farlo compilando il modulo presente: https://www.idem.unipr.it/secure/lavoro_distanza2024
L’accesso alla modalità di lavoro a distanza viene definito in accordo con il responsabile diretto (per responsabile diretto si intende il superiore gerarchico come da tabella di seguito riportata Allegato 3 dell'accordo)
ORGANIZZAZIONE – RESPONSABILE DIRETTO
Tipologia di personale | Responsabile diretto |
• Staff Rettorato • Responsabile U.O. nel Rettorato | Rettore |
• Staff Direzione Generale • Responsabile U.O. nella Direzione Generale | Direttore Generale |
• Staff di Area Dirigenziale • Responsabile U.O. nell’Area Dirigenziale | Dirigente |
• Personale U.O. nell’Area Dirigenziale | Responsabile di U.O. |
• Responsabile Amministrativo Gestionale (RAG) • Personale Tecnico di Lab. di Dipartimento o Centro • Personale Amm. di Dipartimento o Centro senza Resp. di U.O. | Direttore di Dipartimento o Centro |
• Personale amministrativo o Tecnico di Dipartimento o Centro dipendente da U.O. con Responsabile | Responsabile di U.O., Responsabile Amministrativo Gestionale (RAG) |
Il lavoro a distanza, nel rispetto delle esigenze e dell’organizzazione dell’Ateneo, può essere richiesto dal personale con contratto a tempo indeterminato e determinato, che abbia un rapporto di lavoro a tempo pieno o part time e che svolga attività lavorative compatibili con la modalità a distanza come indicato dall’art. 10 del CCNL 18.01.2024 che si intende interamente richiamato (a questo proposito si rimanda all’elenco delle attività che non possono essere svolte a distanza - Allegato n.1 dell'accordo). La richiesta di svolgimento di lavoro a distanza da parte del personale con rapporto di lavoro in part-time verticale deve essere valutata con provvedimento motivato, tenuto conto delle esigenze organizzative della struttura di afferenza ed in rapporto all’articolazione dell’orario di lavoro del/della dipendente, dal responsabile apicale unitamente al Direttore Generale che sottoscrive l’accordo relativo.
Le modalità di svolgimento del lavoro a distanza, sono consultabili cliccando QUI'