Sei considerato/a uno studente o una studentessa UE se hai la residenza in un paese dell'Unione Europea o se hai conseguito i tuoi studi in un Paese UE.
Sono equiparati ai cittadini e alle cittadine dell'Unione Europea:
- i cittadini e le cittadine di Norvegia, Islanda e Liechtenstein (Regolamenti CEE nn. 1408/71, 1612/68 e 574/72, nonché Regolamento n. 307/1999 che dispone l'estensione agli studenti delle norme contenute negli stessi Regolamenti 1408/71 e 574/72);
- i cittadini e le cittadine della Svizzera (Accordo bilaterale sottoscritto in data 21.6.1999 e ratificato in data 17.04.2002, che recepisce i Regolamenti 1408/71 e 307/99 sopra menzionati);
- i cittadini e le cittadine della Repubblica di San Marino (Trattato di Amicizia e Buon Vicinato del 31 marzo 1939, ratificato con legge 6 giugno 1939, n.132);
- i rifugiati/le rifugiate e i/le titolari di protezione sussidiaria;
- il personale in servizio nelle Rappresentanze diplomatiche estere e negli Organismi internazionali aventi sede in Italia -accreditato presso lo Stato italiano o la Santa Sede- e relativi familiari a carico, limitatamente a coniugi e figli.
Quali documenti ti servono
Per procedere con l'immatricolazione nel nostro Ateneo devi:
- Far tradurre il tuo titolo di studio e richiedere alla Rappresentanza italiana competente per territorio la certificazione della conformità della stessa. La stessa Rappresentanza dovrà rilasciarti la "Dichiarazione di Valore";
- procedere all'immatricolazione on line, stampare i moduli compilati e firmarli;
- effettuare il pagamento della prima rata delle tasse;
- consegnare personalmente tutta la documentazione alla tua segreteria studenti:
- titolo di studio in originale con relativa traduzione;
- dichiarazione di valore;
- domanda di immatricolazione on line stampata e firmata;
- fotocopia del documento d'identità o passaporto;
- fotocopia del tesserino del codice fiscale.
Come ci si immatricola
Una volta ottenuti i documenti che ti servono puoi procedere con l'immatricolazione online seguendo le indicazioni sulla modalità di accesso prevista per il tuo corso ricordandoti, una volta effettuato il pagamento, di consegnare e personalmente alla tua segreteria studenti:
- titolo di studio in originale con relativa traduzione;
- dichiarazione di valore;
- domanda di immatricolazione on line stampata e firmata;
- fotocopia del documento d'identità o passaporto;
- fotocopia del tesserino del codice fiscale.