Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Funzioni

La U.O. Audit Interno - come da Funzionigramma di Ateneo - svolge le seguenti funzioni principali:

1. verifica dell’osservanza e della funzionalità, in termini di efficienza ed efficacia, delle regole, dei vincoli e dei meccanismi di controllo interno concernenti i processi, le procedure e la struttura organizzativa dell’Università, le condizioni di regolarità formale e sostanziale delle responsabilità, la regolarità e la funzionalità dei flussi informativi, nonché l’adeguatezza dei sistemi informativi, evidenziando i problemi che rallentano e minacciano l'efficienza e l’efficacia dell'organizzazione; 

2. individuazione e analisi del sistema dei rischi cui è soggetta l’Università e determinazione delle principali soluzioni organizzative e gestionali atte a fronteggiarli; 

3. sviluppo di Piani di Audit pluriennali e annuali, da definirsi e attuarsi in conformità all’analisi del sistema dei rischi in Ateneo e anche su richiesta degli Organi di Governo, con accesso a tutta la documentazione relativa all’area oggetto dell’intervento e svolgendo la propria attività con indipendenza e autonomia professionale; 

4. verifica dell’applicazione – in tempi definiti – dei correttivi suggeriti per porre rimedio a eventuali anomalie da parte del Responsabile della struttura sottoposta ad audit interno;

5. interazione costante con gli Organi di Governo in merito alle verifiche effettuate, con proposte di interventi migliorativi in termini di efficienza ed efficacia. In tali ambiti la U.O. espleta ogni attività ad essi funzionalmente collegata, anche fornendo il necessario supporto e collaborazione alle altre strutture di Ateneo, per quanto di competenza.   

Il Manuale di Internal Audit, adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 216 del 20 aprile 2023, descrive i processi e le procedure operative di audit dell'Università degli Studi di Parma, con riferimento agli Standard Internazionali per la Pratica professionale dell'Internal Auditing. 

Scopo del Manuale è quello di disciplinare le metodologie, le procedure e gli strumenti di lavoro che devono essere utilizzati dalla funzione di internal Auditing.

Contenuti del Manuale:

  • le finalità, i destinatari e gli standard di connotazione e di prestazione;
  • Il Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi (SCIGR) nell'Università di Parma e il ruolo della funzione di internal audit;
  • la definizione del Piano di Audit;
  • la gestione dei servizi di Consulenza;
  • le risorse umane.

Al Manuale sono allegati i modelli di documenti collegati alle diverse fasi degli interventi di Audit

Modificato il