Il prossimo Welcome Day è fissato per mercoledì 25 settembre 2024.
Ci troveremo in Piazzale San Francesco, 2 per la tradizionale foto di gruppo
L’evento coinvolge i rappresentanti della Città di Parma, il Welcome Office e le Biblioteche dell’Ateneo, e i partner Unipr:
- Informagiovani del Comune di Parma
- Infomobility (Soluzioni per la mobilità)
- Crédit Agricole, partner dell’Ateneo per la Student Card
- Agenzia delle Entrate
- CUS Parma (Centro Universitario Sportivo)
- TEP (Trasporti pubblici)
I rappresentanti di tutte le realtà sono, in questa occasione, a disposizione degli studenti per illustrare le loro attività e per rispondere alle domande.
Durante l'evento vengono inoltre spiegate, dalla UO Internazionalizzazione, le procedure e le attività dell’Ufficio.
Nel pomeriggio è previsto un intermezzo musicale a cura del Conservatorio Arrigo Boito.
E' possibile candidarsi per il progetto Ambassador in Parma, che coinvolge direttamente gli studenti e le studentesse incoming Erasmus+ e Overworld: nell’ambito degli obiettivi di dissemination dell’esperienza di scambio, saranno loro gli “ambasciatori” della loro Università di provenienza, nei confronti dei ragazzi e delle ragazze di Parma che hanno intenzione di partecipare ai prossimi bandi di mobilità.
Sarà inoltre presente Erasmus Student Network - ESN-ASSI Parma, che illustra le numerose iniziative programmate dall’associazione per tutti gli studenti e le studentesse ospiti dell’Università.
In aggiunta al Welcome Day generale, ogni Dipartimento ha un proprio Incontro di benvenuto per gli studenti in arrivo; potete trovare tutte le informazioni qui. Ogni incontro fornisce informazioni importanti sull'esperienza di mobilità, per cui si raccomanda vivamente la partecipazione ad entrambi.