Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Il Welcome Day è fissato per mercoledì 17 settembre 2025.
Ci troveremo in Piazzale San Francesco, 2 per la tradizionale foto di gruppo alle ore 09:00

L’evento coinvolge i rappresentanti della Città di Parma, il Welcome Office e le Biblioteche dell’Ateneo, e i partner Unipr:

  • Informagiovani del Comune di Parma
  • Infomobility (Soluzioni per la mobilità)
  • Crédit Agricole, partner dell’Ateneo per la Student Card
  • Agenzia delle Entrate
  • CUS Parma  (Centro Universitario Sportivo)
  • TEP  (Trasporti pubblici)

I rappresentanti di tutte le realtà sono, in questa occasione, a disposizione degli studenti per illustrare le loro attività e per rispondere alle domande.

Durante l'evento vengono inoltre spiegate, dalla UO Internazionalizzazione, le procedure e le attività dell’Ufficio.

E' possibile candidarsi per il progetto Ambassador in Parma, che coinvolge direttamente gli studenti e le studentesse incoming Erasmus+ e Overworld: nell’ambito degli obiettivi di dissemination dell’esperienza di scambio, saranno loro gli “ambasciatori” della loro Università di provenienza, nei confronti dei ragazzi e delle ragazze di Parma che hanno intenzione di partecipare ai prossimi bandi di mobilità. 

Sarà inoltre presente Erasmus Student Network - ESN-ASSI Parma, che illustra le numerose iniziative programmate dall’associazione per tutti gli studenti e le studentesse ospiti dell’Università.

 

In aggiunta al Welcome Day generale, ogni Dipartimento ha un proprio Incontro di benvenuto per gli studenti in arrivo; potete trovare tutte le informazioni qui. Ogni incontro fornisce informazioni importanti sull'esperienza di mobilità, per cui si raccomanda vivamente la partecipazione ad entrambi.

 

Programma Welcome Day

Visita al Conservatorio Arrigo Boito - 27 settembre 2025

In occasione degli eventi di benvenuto per gli studenti di scambio, il Conservatorio di musica Arrigo Boito organizza una visita guidata e un concerto di corno dedicato agli studenti e docenti dell'Università di Parma.

Vi aspettiamo sabato 27 settembre 2025 alle ore 11, in Strada del Conservatorio

  • ore 11: Accoglienza e breve visita guidata del complesso del Carmine
  • ore 11.30: Concerto nel chiostro (in caso di maltempo in Auditorium)
  • ore 12.30 Aperitivo nel chiostro offerto dal Conservatorio

Concerto per Ensemble di corni "Non solo Verdi: i corni dalla musica operistica alla musica da film"

Il programma verterà sulla musica di Verdi e i suoi contemporanei insieme ad alcune musiche da film come quella di Hans Zimmermann per Crimson Tide

Il corno è uno strumento dal suono potente ed evocativo che ha sempre accompagnato la storia dell'uomo dalla preistoria fino ai giorni nostri. Dagli squilli da caccia ed eroici fino alla sua trasformazione nell'opera ottocentesca in strumento romantico per eccellenza grazie al suono cupo e profondo , il corno ha molte anime dentro di sé, peculiarità che gli ha permesso di avere un ruolo importante nelle musiche di tutte le epoche fino alla musica da film contemporanea

G.F.Handel: Wassermusik, Menuet e Hornpipe
C.M.von Weber: Freischutz, Ouverture
Giuseppe Verdi: Requiem, Kyrie
R.Wagner: Lohengrin fantasie
Humperdinck: Hansel und Gretel, Ouverture
Hans Zimmermann: Crimson Tide
A.VV.: Western medley

Ensemble di corni del progetto Erasmus+ 2025 .
Classi di corno dei conservatori di Parma, Vigo (Spagna) , Lipsia (Germania) , Göteborg (Svezia). Graz (Austria) 
Docenti: Elisa Bognetti, Lisa Ford, Thomas Hauschild 
 

Modificato il

Contenuti correlati

Exchange students incoming at Parma (studenti in mobilità di scambio in entrata a UNIPR).

Studenti in entrata (incoming)

Informazioni per studenti di scambio in ingresso a UNIPR
Scopri di piùStudenti in entrata (incoming)
Info for incoming exchange students on a mobility program (Erasmus) during their stay with UNIPR in Parma: procedures and requirements.

Durante il tuo scambio

Sei già arrivato a Parma? Controlla cosa puoi fare adesso: conoscere l'Erasmus and International Home, iscriverti ai nostri corsi di italiano ed entrare in contatto con la città
Scopri di piùDurante il tuo scambio

"Welcome Day", l'Università di Parma si presenta agli studenti e alle studentesse in scambio

350 ragazze e ragazzi a Parma con progetti di mobilità internazionale. Nel pomeriggio visita guidata e concerto al Conservatorio Arrigo Boito
Scopri di più"Welcome Day", l'Università di Parma si presenta agli studenti e alle studentesse in scambio
Foto di gruppo

"Welcome Day": il benvenuto dell'Università di Parma agli studenti e studentesse europei e internazionali

Nel Polo di via Del Prato e alla Casa della Musica l’incontro con ragazzi e ragazze stranieri in scambio a Parma con progetti di mobilità internazionale
Scopri di più"Welcome Day": il benvenuto dell'Università di Parma agli studenti e studentesse europei e internazionali

Welcome Night 2025

18 settembre 2025. Per chi arriva e per chi torna all'Università
Scopri di piùWelcome Night 2025