Università degli studi di Parma

L’Università di Parma aderisce ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) su richiesta delle Scuole interessate, ospitando gli studenti motivati a fare un’esperienza formativa attraverso un impegno operativo diretto in uno dei vari ambiti dell’Ateneo. L’esperienza può essere particolarmente utile non solo dal punto di vista formativo ma anche ai fini dell’orientamento rispetto alla scelta del successivo percorso universitario.

Il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO è una modalità didattica che permette allo studente della scuola secondaria superiore, attraverso l’esperienza pratica, di consolidare le conoscenze acquisite a scuola, di testare sul campo le proprie attitudini, arricchendo la propria formazione e orientando il proprio percorso  di studio verso il futuro lavoro.

In base alla Legge 107 del 2015   questa modalità formativa è obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore. La Legge di Bilancio 2019 ha modificato la denominazione da “Alternanza Scuola-Lavoro” a “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” e ne ha ridotto la durata minima, che dovrà essere:

  • Non inferiore a 210 ore per gli Istituti professionali;
  • Non inferiore a 150 ore per gli Istituti tecnici;
  • Non inferiore a  90 ore per i Licei.

L’Università di Parma ogni anno offre agli studenti degli Istituti secondari superiori Percorsi per le Competenze Trasversali presso i propri Dipartimenti e strutture.

Per l' anno scolastico 2022-2023 l'Ateneo propone i seguenti percorsi

Gli Istituti Scolastici possono rivolgersi direttamente ai Referenti delle strutture dell’Ateneo per concordare preventivamente le partecipazioni degli studenti e le relative modalità.

Per la realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento è necessaria la sottoscrizione di una apposita Convenzione tra Istituto scolastico e Università di Parma.

Per l'attivazione della convenzione o eventuale rinnovo è necessario indirizzare le comunicazioni a : protocollo@pec.unipr.it

Per informazioni e approfondimenti: UO Orientamento e Job placement orienta@unipr.it 

In considerazione della temporanea sospensione dello svolgimento dei PCTO con modalità frontale, analogamente a quanto stabilito per i percorsi di tirocinio e come disposto dalla normativa a riguardo per il periodo di Emergenza Covid-19, decade al momento per gli studenti della scuola secondaria superiori l’obbligo di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Resta tuttavia confermata, per chi lo ritenesse utile, la frequenza di tali corsi con modalità e-learning. In tal caso, agli insegnanti referenti dei progetti è richiesto l’invio di una mail a supporto.elly@unipr.it contenente i dati di ogni studente interessato (nome, cognome, indirizzo mail).

Modificato il

Contenuti correlati

Orientamento in ingresso ai percorsi di studio

L'Ateneo di Parma, in un'ottica di centralità dello studente, è impegnato da diversi anni in attività tese a favorire scelte consapevoli dei percorsi di studio, che possano...
Scopri di piùOrientamento in ingresso ai percorsi di studio