Quasi tutti i Paesi non appartenenti all’area Schengen richiedono un visto per studio.
In questi casi, preparati a presentare:
- assicurazione sanitaria
- assicurazione per responsabilità civile
- documentazione che dimostri la disponibilità economica per il soggiorno
- altri documenti richiesti localmente
L’ottenimento del visto può richiedere diverse settimane. Avvia la procedura il prima possibile, non appena ricevi l’assegnazione.
Di solito il visto viene rilasciato solo se:
- ricevi un invito ufficiale dall’università ospitante, oppure
- l’università comunica il tuo nominativo all’autorità per l’immigrazione del Paese di destinazione.
Per questo motivo, è fondamentale informarsi subito, nelle prime fasi dell’iscrizione, sulle procedure previste dalla sede partner.