La figura professionale richiesta, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal vigente CCNL per l’Area ed il Settore di appartenenza, si occuperà, principalmente, delle seguenti attività:
- definizione di progetti architettonici coerenti con le scelte programmatiche inserite nel Piano Edilizio di Ateneo;
- studio di fattibilità, preventivazione e progettazione di nuove strutture universitarie;
- gestione e controllo di interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, finalizzati alla piena funzionalità e fruibilità dei plessi universitari;
- aggiornamento e conservazione del Sistema Informativo del Patrimonio Edilizio dell’Università (SIPE);
- monitoraggio dell’assegnazione degli spazi e dei locali;
- supporto tecnico all’Area Economico-Finanziaria nei processi di bilancio e gestione del patrimonio immobiliare di Ateneo.
pubblicato su InPA in data 21.07.2025