Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Le figure professionali richieste, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal vigente CCNL per l’Area e il Settore di appartenenza, avranno il compito di garantire il regolare svolgimento delle attività del Centro CeFID nell’ambito dell’attivazione dei nuovi percorsi abilitanti, ed in particolare:

  1. PROFILO 1

n. 1 unità, con conoscenze e competenze in ambito amministrativo, al fine di

  • fornire supporto a docenti e studenti dell’Ateneo nell’accesso a servizi legati alla didattica dei percorsi abilitanti per l’insegnamento secondario e per il Corso di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità;

      per lo svolgimento delle seguenti attività:

• gestione di progetti formativi e istituzionali;

• supporto nella gestione e monitoraggio delle carriere degli studenti, inclusi gli aspetti amministrativi legati a immatricolazioni, iscrizioni, riconoscimento crediti e certificazioni;

• organizzazione della didattica dei corsi di formazione iniziale per insegnanti, con particolare attenzione alla pianificazione e alla gestione delle attività formative, alla predisposizione dei calendari didattici, all’organizzazione degli appelli d’esame, delle sessioni delle prove finali e dei tirocini curricolari;

• supporto tecnico alle attività didattiche, in particolare per i servizi di didattica a distanza (e-learning) e per l’erogazione di percorsi formativi in modalità mista.

  1. PROFILO 2

n. 1 unità, con conoscenze e competenze in ambito amministrativo-contabile, al fine di:

  • fornire supporto nella gestione delle attività di natura amministrativo-contabile e finanziaria connesse al ciclo attivo (incassi) e al ciclo passivo (pagamenti);
  • fornire supporto nella programmazione e nella gestione delle procedure ad evidenza pubblica per l’acquisizione di servizi e forniture; 
  • fornire supporto nella gestione delle attività amministrative e contabili dei Dipartimenti e Centri relative alla didattica, alla qualità della didattica, alla ricerca e alla terza missione dei Dipartimenti;

    per lo svolgimento delle seguenti attività:

    • supporto nella gestione di progetti formativi e istituzionali;

    • supporto nella gestione delle attività di natura amministrativo-contabile e finanziaria connesse al ciclo attivo (incassi) e al ciclo passivo (pagamenti);

    • supporto nella programmazione e gestione delle procedure ad evidenza pubblica per l’acquisizione di servizi e forniture;

    • supporto nella gestione delle attività amministrative e contabili dei Dipartimenti e Centri relative alla didattica, alla qualità della didattica, alla ricerca e alla terza missione dei Dipartimenti.

 

L’ambito delle competenze richieste, nonchè il contenuto delle prove d’esame si differenziano per ciascun profilo. In sede di presentazione della domanda di partecipazione, pertanto, il/la candidato/a dovrà indicare il profilo per il quale intende concorrere. Coloro che intendano candidarsi per entrambi, dovranno presentare due distinte domande di partecipazione, una per ciascun profilo.

 

Pubblicato su InPA in data 04.11.2025

https://pica.cineca.it/unipr/2025ptac013

 

Modificato il