Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

I campi elettromagnetici (CEM) sono un'entità fisica che descrive l'interazione tra campi elettrici e campi magnetici. Sono generati da cariche elettriche, sia statiche che in movimento, e si propagano nello spazio sotto forma di onde.

L'esposizione umana ai campi elettromagnetici è una problematica relativamente recente, che assume notevole interesse con l'introduzione massiccia dei sistemi di telecomunicazione e dei sistemi di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica. In realtà anche in assenza di tali sistemi siamo costantemente immersi nei campi elettromagnetici per tutti quei fenomeni naturali riconducibili alla natura elettromagnetica, primo su tutti l'irraggiamento solare. Allo scopo di approfondire il legame tra esposizione a campi elettromagnetici e salute umana, sono stati avviati, a partire dalla seconda metà degli anni novanta dello scorso secolo, sia in Italia che all'estero, studi epidemiologici specifici. Le misure del campo elettromagnetico vengono effettuate con apposite sonde.

Modificato il

Contenuti correlati

Campi Elettromagnetici - Modulistica

Il D.Lgs.81/08, in relazione agli agenti fisici, introduce al Capo IV del Titolo VIII specifiche norme di tutela della salute per i lavoratori esposti a campi elettromagnetici
Scopri di piùCampi Elettromagnetici - Modulistica