Logo di Ateneo
Che cosa è il logo di Ateneo
Il logo di Ateneo è la rappresentazione grafica e visiva dell'identità dell'Università degli Studi di Parma.
È necessario che la sua riproduzione avvenga nel pieno rispetto delle indicazioni contenute nel "Manuale di corporate identity" (Regolamento per l'uso del logo dell'Università degli Studi di Parma) per garantire coerenza grafica e riconoscibilità all'istituzione universitaria.
Il logo di Ateneo è composto dal sigillo (simbolo di forma rotonda) e dal logotipo "UNIVERSITÀ DI PARMA".
La configurazione principale è ad epigrafe:
Le possibili altre versioni del logo, che si possono utilizzare per rispondere in modo funzionale a specifiche esigenze, sono contenute nel "Manuale di corporate identity".
Il carattere prescelto è il Whitney.
È necessario e obbligatorio riprodurre il logo in modo completo (sigillo e logotipo).
Il logo deve essere sempre utilizzato nelle sole versioni indicate nel "Manuale di corporate identity" senza essere alterato, editato, ricostruito.
Come richiedere l'autorizzazione all'uso del logo
Personale Ateneo
L'uso del logo di Ateneo da parte del personale strutturato, docente e tecnico-amministrativo, dell'Università di Parma per iniziative rientranti nell'ambito delle normali attività istituzionali (didattiche, di ricerca, amministrative o di comunicazione) non necessita di autorizzazione da parte del Rettore.
Il "Manuale di corporate identity" di Ateneo è disponibile per tutto il personale dell'Ateneo di Parma nella sua forma completa, unitamente ai file del logo, in un'area web riservata al personale di Ateneo e a cui si accede attraverso le credenziali di autenticazione.
Tesi studenti
Gli studenti di ogni ordine e grado (corsi di laurea, specializzazione, dottorato, master) devono riportare sulla copertina e sul frontespizio delle tesi il logo di Ateneo, per l'utilizzo del quale non devono richiedere alcuna autorizzazione.
Nell'area web riservata agli studenti e accessibile tramite le credenziali di autenticazione, prima della presentazione della domanda di laurea, sono disponibili il file del logo e un estratto "Manuale di corporate identity" contenente le indicazioni per un corretto utilizzo.
Soggetto terzi
La richiesta di utilizzo del logo di Ateneo può essere avanzata da soggetti terzi (associazioni, enti pubblici, aziende private, e altri soggetti), nel caso di patrocini, collaborazioni di vario tipo con l'Ateneo, iniziative scientifiche e culturali, e conseguenti attività di comunicazione su qualsiasi mezzo (giornali, manifesti, radio/tv, web ecc.).
Per le richieste di utilizzo a titolo gratuito la procedura è la seguente:
- Il richiedente dovrà inviare una e-mail al Magnifico Rettore, nella quale saranno indicati:
- la ragione della richiesta di autorizzazione,
- il contesto nel quale sarà riprodotto il logo di Ateneo,
- i supporti/media che saranno utilizzati,
- la durata dell'utilizzo.
- A seguito dell'eventuale autorizzazione da parte del Magnifico Rettore, la U.O.C. Comunicazione Istituzionale dell'Ateneo invierà per e-mail al richiedente la risposta positiva, i file del logo e un estratto “Manuale di corporate identity” contenente le indicazioni da rispettare per il corretto utilizzo.
La normale tempistica per ottenere il logo di Ateneo, dal momento in cui la richiesta viene autorizzata dal Rettore, è di 3 giorni lavorativi.
Per le richieste di utilizzo a titolo oneroso si rimanda al Regolamento per l'uso del logo dell'Università degli Studi d Parma.
Riferimenti/contatti
Comunicazione istituzionale e URP
- Comunicazione istituzionale
- URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- ParmaUniverCity Info Point
- Welcome Point Matricole
- Logo di Ateneo
- Mailing list personale
- Mailing list degli studenti
- UniPresente!
- Manuale di Corporate Identity
- Merchandising e pubblicazioni istituzionali
- Organizzazione eventi
- Saloni dello studente
- Sponsorizzazioni
- Unijunior Parma - Conoscere per crescere
- Canale Unipr sulla webTv QuBítv

