Per le modalità di autorizzazione occorre fare riferimento al Regolamento per l'uso del marchio dell'Università degli Studi di Parma.
In particolare:
Personale Ateneo
L'uso del marchio di Ateneo da parte del personale strutturato, docente e tecnico-amministrativo, dell'Università di Parma per iniziative rientranti nell'ambito delle normali attività istituzionali (didattiche, di ricerca, amministrative o di comunicazione) non necessita di autorizzazione da parte del Rettore.
Il "Manuale di corporate identity" di Ateneo è disponibile per tutto il personale dell'Ateneo di Parma nella sua forma completa, unitamente ai file del marchio, in un'area web riservata al personale di Ateneo e a cui si accede attraverso le credenziali di autenticazione.
Tesi studentesse e studenti
Studentesse e studenti (corsi di laurea, specializzazione, dottorato, master) devono riportare sulla copertina e sul frontespizio delle tesi il marchio di Ateneo, per l'utilizzo del quale non devono richiedere alcuna autorizzazione.
Più sotto, in questa stessa pagina, sono disponibili il file del marchio ("Marchio da utilizzare per tesi di laurea") e un estratto "Manuale di corporate identity" contenente le indicazioni per un corretto utilizzo.
Soggetti terzi
La richiesta di utilizzo del marchio a titolo gratuito può essere avanzata da soggetti terzi, pubblici o privati, nel caso di patrocini, collaborazioni di vario tipo con l'Ateneo, iniziative scientifiche e culturali e conseguenti attività di comunicazione su qualsiasi mezzo (giornali, manifesti, radio/tv, web ecc.).
Per le richieste di utilizzo a titolo gratuito la procedura è la seguente:
- La/il richiedente dovrà inviare una e-mail al Rettore (rettore@unipr.it), nella quale saranno indicati:
- la ragione della richiesta di autorizzazione
- adeguata descrizione dell'inziativa
- soggetti proponenti l'iniziativa
- eventuali altri soggetti a cui è stato chiesto patrocinio, collaborazione, altro
- il contesto nel quale sarà riprodotto il marchio di Ateneo
- i supporti/media che saranno utilizzati
- la durata dell'utilizzo.
- A seguito dell'eventuale autorizzazione da parte del Rettore, la U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale dell'Ateneo invierà per e-mail al richiedente la risposta positiva, i file del marchio e un estratto del “Manuale di corporate identity” contenente le indicazioni da rispettare per il corretto utilizzo.
La normale tempistica per ottenere la risposta, dal momento in cui la richiesta viene autorizzata dal Rettore, è di 3 giorni lavorativi.
Per le richieste di utilizzo a titolo oneroso si rimanda al Regolamento per l'uso del marchio dell'Università degli Studi di Parma.