Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria
Per l’anno accademico 2025/2026 l’ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria, avverrà secondo le modalità della riforma del “semestre aperto” e dell’abolizione del test d’ingresso.
Questo corso è erogato in lingua Italiana.
Anche gli studenti internazionali potranno accedere liberamente ai corsi sopra menzionati, mediante domanda d’iscrizione sulla piattaforma Universitaly, disponibile dal 23 giugno, ore 10.00 al 25 luglio 2025, ore 17.00 (www.universitaly.it/medicina2025). Gli studenti internazionali che non lo avessero già fatto devono completare, sempre entro il 25 luglio, anche la consueta procedura di preiscrizione necessaria per l’ottenimento del visto, utilizzando la documentazione e gli allegati disponibili all’indirizzo: https://www.universitaly.it/studenti-stranieri. Per i requisiti di competenza linguistica si rimanda a quanto stabilito nelle “Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia 2025/2026”.
Le informazioni per Medicina e chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria saranno rese disponibili prossimamente sulla pagina web dell'Università al seguente link: https://mc.unipr.it/ammissioni2025-26
Le informazioni per Medicina Veterinaria saranno rese disponibili prossimamente sulla pagina web dell'Università al seguente link: https://corsi.unipr.it/it/cdlm-mv/test-di-ammissione
Medicine and Surgery
Per l’anno accademico 2025/2026, l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia avverrà previo superamento del test nazionale IMAT, che si terrà il 17 settembre 2025 secondo le modalità che saranno presto pubblicate nel bando emanato dal Ministero italiano.
Questo corso è erogato in lingua Inglese.
Le informazioni saranno rese disponibili prossimamente sulla pagina web dell'Università al seguente link: https://mc.unipr.it/ammissioni2025-26
Professioni sanitarie
I corsi in questione sono: Educazione professionale, Fisioterapia, Infermieristica, Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Ostetricia, Tecniche audioprotesiche, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Per l’anno accademico 2025/2026 l’ammissione ai corsi di laurea delle Professioni medico sanitarie avverrà a seguito del superamento del test di ammissione che si terrà in presenza presso l’Università di Parma l’8 settembre 2025.
Questi corsi sono erogati in lingua Italiana.
Le informazioni saranno rese disponibili prossimamente sulla pagina web dell'Università al seguente link: https://mc.unipr.it/ammissioni2025-26
Dental Hygiene
Per l’anno accademico 2025/2026 l’ammissione al corso di laurea di Dental hygiene avverrà a seguito del superamento del test di ammissione, che si svolgerà in presenza presso l’Università di Parma, il 10 settembre 2025.
Questo corso è erogato in lingua Inglese.
Le informazioni saranno rese disponibili prossimamente sulla pagina web dell'Università al seguente link: https://mc.unipr.it/ammissioni2025-26
Architettura Rigenerazione Sostenibilità