Sospensione e proroga agli studi
Per gli/le studenti/studentesse iscritti/e fino al 37° ciclo compreso
dal Regolamento dei corsi per il conseguimento del dottorato di ricerca (in applicazione del DM 45/2013) (in vigore FINO al 37° ciclo)
ART. 6 DIRITTI E DOVERI DEL DOTTORANDO (sospensione: comma 10 - proroga: non prevista)
- 10) La sospensione degli obblighi di frequenza del Dottorato, fino ad un massimo di un anno, è consentita in caso di maternità, servizio militare, grave e documentata malattia e particolari situazioni familiari con interruzione dell’erogazione della relativa borsa e successivo recupero alla ripresa della regolare frequenza. La domanda di sospensione è sottoposta al nulla osta del Collegio dei Docenti.
Modulo di SOSPENSIONE agli studi (alla frequenza) - La sospensione decorre dalla data indicata sul modulo (la frequenza è attivata fino al giorno prima della data indicata). La documentazione va inoltrata alla UO Post Lauream - Dottorati - dottorati@unipr.it (insieme a documento di identità).
PROROGA non prevista.
Per gli/le studenti/studentesse iscritti/e dal 38° ciclo
dal Regolamento dei corsi per il conseguimento del dottorato di ricerca (in applicazione del DM 226/2021) (in vigore DAL 38° ciclo)
ART. 6 DIRITTI E DOVERI DEL DOTTORANDO (proroga: comma 10 - sospensione: comma 11, 12 )
- 10) l dottorando può richiedere, entro l'ultimo mese dell'ultimo anno di corso, al Collegio dei Docenti, una proroga senza borsa di studio della durata massima di dodici mesi, per comprovati motivi che non consentono la presentazione della tesi di dottorato nei tempi previsti dalla durata del corso. Il Collegio dei Docenti può inoltre disporre la proroga della durata del corso di dottorato, per un periodo non superiore a dodici mesi, per motivate esigenze scientifiche legate a posti di dottorato nell'ambito di Progetti Nazionali o Internazionali, che prevedono una durata dell'attività di ricerca superiore al triennio, assicurando in tal caso la corrispondente estensione della durata della borsa di studio o forma di sostegno equivalente, con fondi a carico dei progetti relativi.
- 11) Ferma restando l'applicazione delle norme a tutela della genitorialità di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 luglio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 ottobre 2007, n. 247, i dottorandi possono chiedere, per grave e documentata malattia e particolari situazioni familiari, la sospensione del corso per una durata massima di sei mesi con interruzione dell’erogazione della relativa borsa e successivo recupero alla ripresa della regolare frequenza. La domanda di sospensione è sottoposta al nulla osta del Collegio dei Docenti. I dottorandi in sospensione mantengono il diritto alla borsa di studio. Al termine del periodo di sospensione, la borsa di studio è erogata alla ripresa della frequenza del corso sino a concorrenza della durata complessiva della borsa di studio medesima.
- 12) I periodi di proroga e sospensione di cui ai commi 10) e 11), non possono complessivamente eccedere la durata di diciotto mesi.
Modulo di SOSPENSIONE agli studi (alla frequenza) - La sospensione decorre dalla data indicata sul modulo (la frequenza è attivata fino al giorno prima della data indicata). La documentazione va inoltrata alla UO Post Lauream - Dottorati - dottorati@unipr.it (insieme a documento di identità).
Modulo di PROROGA presentazione TESI (senza borsa di studio) - La proroga decorre dal primo giorno dopo il termine del triennio di frequenza). La documentazione va inoltrata alla UO Post Lauream - Dottorati - dottorati@unipr.it (insieme a documento di identità).
Rinuncia agli studi
Rinuncia alla sola borsa di studio
Modulo di RINUNCIA alla sola BORSA di studio - La rinuncia decorre dalla data indicata sul modulo - la borsa viene pagata fino al giorno prima della data indicata. La documentazione firmata va inviata alla UO Post Lauream - Dottorati - dottorati@unipr.it (insieme a documento di identità)
Modifica IBAN - Variazioni di residenza e recapiti telefonici e mail
Per tutta la durata del corso i/le dottorandi/e sono tenuti/e a modificare, inserire ed aggiornare tempestivamente ogni eventuale cambiamento del propri dati personali tra cui il codice IBAN per l’accredito della borsa di studio, la propria residenza, il domicilio o qualsiasi altro recapito nelle/nella aree/a riservate/a come di seguito indicato:
Dottorandi/e fino al 38° ciclo compreso
- nell'area riservata ESSE3 utilizzando le credenziali in possesso; inviare inoltre il modulo di variazione compilato a dottorati@unipr.it (utilizzando la mail istituzionale o in caso di altra mail personale allegando un documento di identità)
- nel servizio online “U-Web - IL MIO PROFILO”. Per maggiori informazioni sul servizio e le modalità di accesso si rimanda alla pagina presente sul portale di Ateneo al seguente link https://www.unipr.it/anagrafica-personale-unipr
Dottorandi/e dal 39° ciclo
- nell'area riservata ESSE3 utilizzando le credenziali in possesso; inviare inoltre il modulo di variazione compilato a dottorati@unipr.it (utilizzando la mail istituzionale o in caso di altra mail personale allegando un documento di identità).
I dati sul servizio “U-web il mio profilo” verranno allineati automaticamente il giorno successivo.
Informazioni su AUTOCERTIFICAZIONI e CERTIFICATI in bollo
La richiesta di certificati deve essere inoltrata al seguente indirizzo e-mail:
dottorati@unipr.it
Di seguito il link alla guida per ottenere i certificati
Pagina
- Ultimo aggiornamento:
Come richiedere un certificato
In questa pagina trovi le informazioni sulla procedura da seguire per chiedere agli Uffici un certificato di iscrizione o di conseguimento del Titolo di Specializzazione, di...