1. Scopi della Strategia di Comunicazione La strategia di comunicazione della Missione 4 Istruzione e Ricerca del PNRR mira a garantire l’uniformità delle informazioni su tutto il territorio nazionale, definendo l’utilizzo appropriato dei loghi istituzionali per assicurare la conformità ai requisiti comunicativi e informativi dell’UE. Linee Guida Soggetti Attuatori v3.0
2. Aggiornamenti Linee Guida A partire da settembre 2024, sono stati introdotti aggiornamenti relativi alle linee guida. Questi includono l’introduzione di template per le Targhe Esplicative e per le Etichette per inventario, oltre a nuove indicazioni su come citare le fonti e comportarsi con la comunicazione nel caso di Pubblicazioni Scientifiche. Infine, per facilitare la comprensione dei cambiamenti, è stata preparata una presentazione di sintesi, che vi invitiamo caldamente a consultare. PDF Linee Guida Soggetti Attuatori v3.pdf
3. Template In questa sezione, troverete una varietà di template aggiornati, conformi alle linee guida del PNRR. Questi includono template le risorse utili per la comunicazione e la gestione dei progetti. Tutti i template sono stati adattati con i loghi ufficiali dell’Università di Parma (UNIPR) per garantire uniformità e conformità ai requisiti comunicativi e informativi dell’UE. Il font Titillium può essere raggiunto ai seguenti link: Mirror 1 – Designers.Italia; Mirror 2 – Google Fonts; Mirror 3 – Font Squirrel DOCX PNRR_MUR_Comunicazione Generale UNIPR.docx PPTX PNRR_MUR_Etichette per inventario.pptx PPTX PNRR_MUR_Poster_A3.pptx PPTX PNRR_MUR_Presentazione power point.pptx DOCX PNRR_MUR_Relazione UNIPR.docx
Contatti Dott. Ermanno Zanella T. +39 0521 902067 E. ermanno.zanella@unipr.it Vai alla scheda about Ermanno Zanella U.O.T. Progettazione e Programmazione Vai alla scheda di U.O.T. Progettazione e Programmazione