Altre opportunità per studentesse e studenti
Lates news
Osservatorio Interventi Tratta - Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento
Con questo premio si intende incentivare la ricerca in ambito accademico sui temi legati alla tratta e alle forme di grave sfruttamento in Italia.
Scopri di piùOsservatorio Interventi Tratta - Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento
Comitato 8 ottobre 2001 - Terza edizione del premio di laurea "Comitato 8 ottobre 2001 - Per non dimenticare"
Il tema del concorso è “Governance dell’emergenza nell’ambito del trasporto multimodale – aereo, ferroviario, navale, stradale e autostradale – con particolare riferimento al supporto psicologico e sociale da prestare alle persone coinvolte”.
Scopri di piùComitato 8 ottobre 2001 - Terza edizione del premio di laurea "Comitato 8 ottobre 2001 - Per non dimenticare"
Unione Imprese Centenarie Italiane - Premio tesi di laurea “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali”
Per la quinta edizione del concorso il premio è del valore di euro 3mila euro.
Scopri di piùUnione Imprese Centenarie Italiane - Premio tesi di laurea “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali”
Società dei Concerti - Concerti della Casa della Musica
Abbonamenti e biglietti a prezzo ridotto per studentesse e studenti dell'Ateneo
Scopri di piùSocietà dei Concerti - Concerti della Casa della Musica
Comitato per la valorizzazione della critica letteraria - Premio nazionale Michele Malanca, terza edizione
Possono concorrere coloro che abbiano conseguito la laurea triennale, magistrale o il dottorato o il master in qualsiasi Università, italiana o straniera.
Scopri di più Comitato per la valorizzazione della critica letteraria - Premio nazionale Michele Malanca, terza edizione
Fondazione Banca del Monte di Rovigo - Premio tesi di laurea "Impoverimento e perdita di fruizione della lingua dialettale in Rovigo e Provincia"
Si intende promuovere una ricerca antropologica, storica, sociologica sulle motivazioni del progressivo allontanamento dell’uso del dialetto veneto di Rovigo e provincia da parte degli abitanti.
Scopri di più Fondazione Banca del Monte di Rovigo - Premio tesi di laurea "Impoverimento e perdita di fruizione della lingua dialettale in Rovigo e Provincia"