Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Saluti ufficiali

Dimitris Argiropoulos
Delegato del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali a studentesse e studenti con disabilità e con DSA

Lisabetta Baratella 
Responsabile Ufficio Educational e Progetti Speciali Teatro Regio Parma

Davide Astori 
Presidente del corso di laurea triennale a orientamento professionale in “Interprete di Lingua dei segni italiana e Lingua dei  Segni italiana tattile LIST”, Università di Parma

Intervengono: 

  • Stina De Vito, Lettrice di Lingua dei segni presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali -  L'accessibilità nelle lingue segnate dietro le quinte
  • Sonia MuccioValeria Licitra, Interpreti  di Lingua dei segni - “Cavalleria Rusticana”: la musica che si vede – Traduzione dell'opera in Lingua dei Segni Italiana
  • Carmen Ceschel, Dottoranda Università dell’Aquila - “Face Opera II” di Christine Sun Kim: l’opera oltre i confini del suono
  • Pietro CeloRicercatore LIS del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Tradurre in lingue segnate: l’esempio de “La donna è mobile” dal “Rigoletto” di G. Verdi 

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti

Mappa

Modificato il