Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

La sicurezza degli alimenti rappresenta oggi una delle principali sfide globali, strettamente legata alla complessità degli scambi internazionali e all’evoluzione delle dinamiche del mercato. In questo scenario, il veterinario igienista assume un ruolo centrale, ponendosi come figura chiave nella gestione del rischio, nel controllo dei prodotti lungo la filiera e nella garanzia di standard sanitari condivisi a livello internazionale. 

Il convegno “Il veterinario igienista tra sicurezza alimentare e mercato globale” si propone come momento di approfondimento e confronto sulle nuove responsabilità e competenze richieste a questa figura professionale, alla luce dei nuovi scenari che interessano le dinamiche globali dell’import-export e dell’evoluzione degli strumenti per l’analisi del rischio. 

La prima tavola rotonda, “Mercato globale: nuovi scenari dell’import-export”, offrirà una riflessione sulle sfide e le opportunità che caratterizzano gli scambi internazionali degli alimenti, evidenziando l’importanza di un approccio integrato tra controlli sanitari, normative condivise e tutela del consumatore. 

La seconda tavola rotonda, “Sicurezza alimentare: strumenti innovativi per l’analisi del rischio”, sarà dedicata alle innovazioni metodologiche nell’ambito della sicurezza alimentare, con focus su strumenti predittivi, modelli di analisi del rischio e approcci digitali, fondamentali per affrontare le criticità della filiera alimentare in modo sempre più tempestivo, efficace e scientificamente fondato. 

Attraverso il dialogo tra esperti, istituzioni, professionisti del settore e mondo della ricerca, il convegno mira a delineare prospettive condivise per costruire un sistema alimentare sicuro, proiettato verso il futuro e in grado di affrontare le sfide del mercato globale.

Organizzazione

Associazione Italiana Veterinari Igienisti
Associazione Scientifica no profit fondata nel 1990
Finalità: promuove la divulgazione e il confronto scientifico nel settore della sicurezza, igiene e controllo sanitario degli alimenti

Mappa

Modificato il