Telelavoro e Lavoro Agile (Smart Working)
Criteri - Modalità di accesso
ANNO 2020 - LAVORO AGILE (TELELAVORO E SMART WORKING) IN EMERGENZA SANITARIA COVID-19
- Circolare interna prot. n. 51740 del 27/02/2020 – Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all’art. 1 del decreto legge n. 6 del 2020 – DIRETTIVA DFP N. 1/2020 - Modalità semplificata e temporanea di accesso/ampliamento Smart Working e ampliamento Telelavoro
- Circolare interna prot. n. 81659 del 29/04/2020 – Misure straordinarie in materia di lavoro agile, ex art. 87 Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18 – Coordinamento, monitoraggio e relazione delle attività in modalità di Lavoro Agile (Smart Working e Telelavoro) - Questionario di valutazione per le attività svolte - Periodo di riferimento dal 2 marzo al 20 aprile 2020
- Analisi dell’impatto dell’adozione del Lavoro Agile conseguente all’emergenza Covid–19 a UNIPR - Risultati monitoraggio
ANNO 2019/2020 - LAVORO AGILE (SWART WORKING)
- Bando Lavoro Agile (Smart Working)
- Approvazione Atti per assegnazione di n. 31 postazioni di Lavoro Agile (Smart Working) 2019-2020
- Autorizzazione inizio attività per n. 31 postazioni di Lavoro Agile (Smart Working) 2019-2020
- Casi straordinari - Approvazione Atti per l'assegnazione di n. 3 postazioni di Lavoro Agile (Smart Working) 2019/2020
- Casi straordinari - Autorizzazioni inizio attività per n. 3 postazioni di Lavoro Agile (Smart Working) 2019/2020
- Proroga attività in modalità di Telelavoro e di Lavoro Agile (Smart Working) dal 28 gennaio 2020 al 30 giugno 2020
ANNO 2019/2020 - TELELAVORO
- Linee guida per il Telelavoro
- Bando Telelavoro 2019-2020
- Approvazione graduatoria e assegnazioni n. 36 postazioni di Telelavoro 2019/2020
- Autorizzazione inizio attività telelavoro a decorrere dal 28 gennaio 2019
- Proroga attività in modalità di Telelavoro e di Lavoro Agile (Smart Working) dal 28 gennaio 2020 al 30 giugno 2020
ANNO 2017/2018
- Linee guida per il Telelavoro
- Bando Telelavoro 2017-2018
- Approvazione graduatoria e assegnazioni n. 38 postazioni di Telelavoro 2017/2018
- Autorizzazione inizio attività telelavoro a decorrere dal 15 gennaio 2018
- Casi Straordinari - Ammissione n. 2 postazioni al Telelavoro 2017/18
ANNO 2016/2017
Storico fino al 2015
Piano per l'utilizzo del telelavoro Ateneo di Parma
Ai sensi dal Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con modificazioni dalla Legge 221/2012, l'Ateneo provvede a pubblicare le modalità di accesso al telelavoro per il personale tecnico-amministrativo, indicando criteri e obiettivi di realizzazione.
Il piano base per il telelavoro è costituito dal Piano Azioni Positive 2013-2015, e le informazioni utili sono contenute nelle sezioni sotto riportate.
Il telelavoro è stato introdotto all'Università di Parma nel 2009, attualmente è in corso la quinta annualità (dal 1 settembre 2014 al 31 agosto 2015 - Decreto Rettorale n. 270 del 11 aprile 2014) e sono attive 17 postazioni.
Modailità di realizzazione - Criteri di accesso
- CUG - Piano triennale Azioni Positive 2013-2015
- Modalità di realizzazione del telelavoro
- Criteri di Accesso al telelavoro 2013-2015
Bandi telelavoro - Approvazione atti
- Anno 2015 - Bando telelavoro, approvazione atti e assegnazioni postazioni telelavoro, avvio attività in modalità telelavoro
- Anno 2014 - Bando telelavoro, approvazione atti e assegnazioni postazioni telelavoro, avvio attività in modalità telelavoro
- Anno 2013 - Bando telelavoro, approvazione atti e assegnazioni postazioni telelavoro, avvio attività in modalità telelavoro

