Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi derivanti da Interferenze) deve essere elaborato qualora un'impresa esterna intervenga all’interno dell’Università di Parma nell’ambito di contratti per l’affidamento di lavori, servizi e forniture soggetti a quanto disposto dall'art. 26 del D.lgs. 81/2008 (corretto dal D.lgs. 106/2009).

Le misure e indicazioni contenute nel DUVRI rimangono intese alla risoluzione delle potenziali interferenze fra attività in appalto e attività didattiche, di ricerca o di servizio universitarie.

Nell’ambito di applicazione del Codice dei contratti pubblici, il DUVRI è redatto dai soggetti richiamati dall’art. 26 comma 3-ter del D.lgs. 81/08 (Allegato 01 alle presenti linee guida). Il DUVRI deve essere di norma predisposto all’avvio del procedimento e deve in ogni caso essere allegato al contratto d'appalto, deve inoltre essere adeguato in funzione dell'evoluzione dei lavori.

Modificato il