1 DICEMBRE: SEMINARIO "SCIENZA E TECNOLOGIA IN CINA: PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE PER RICERCA E DIDATTICA PER L'UNIVERSITÀ DI PARMA"L'evento è organizzato dal Prof. Roberto Coisson delDipartimento di Fisica dell'Università di ParmaInvitoMartedì 1 dicembre, alle ore 16, presso l'Aula G della Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (Campus Universitario) si terrà il seminario "Scienza e tecnologia in Cina: prospettive di collaborazione nella ricerca e nella didattica per la nostra Università", organizzato dal Prof. Roberto Coisson del Dipartimento di Fisica dell'Università di Parma.Dopo i saluti del Rettore dell'Ateneo Gino Ferretti e del Pro Rettore per i Rapporti Internazionali Prof. Sandro Cavirani, prenderà la parola il Prof. Coisson, che dal 2004 al 2008 è stato Consigliere per la Scienza e Tecnologia all'ambasciata d'Italia a Pechino. Obiettivo del seminario infatti è quello di riassumere l'esperienza fatta dal Prof. Coisson in Cina e di discutere le possibilità e le opportunità di scambi scientifici e didattici tra l'Ateneo di Parma e gli istituti cinesi.Dopo un'introduzione generale sulla Cina, si discuterà delle collaborazioni esistenti tra questo Paese e l'Italia, sulla possibilità di attirare studenti cinesi presso la nostra Università e su possibili sinergie con l'industria.L'incontro infatti è rivolto soprattutto ai docenti dell'Università di Parma, ma anche ai rappresentanti del mondo produttivo, dalla cui collaborazione si ritiene possano scaturire utili sinergie per sviluppare relazioni economiche e accedere al mercato cinese.Il Prof. Coisson è docente di fisica sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell'Ateneo di Parma e dal 2004 al 2008 è stato Consigliere per la Scienza e Tecnologia all'ambasciata d'Italia a Pechino. Attualmente il Prof. Coïsson continua l'attività di promozione degli scambi scientifici fra i due Paesi e svolge ricerche scientifiche nel campo delle tecnologie ottiche in collaborazione con istituti cinesi e vietnamiti.Parma, 24 novembre 2009