Il Master in Organizzazione dello Sport e dello Spettacolo Sportivo - MOSS, organizzato dall'Università degli Studi di Parma in collaborazione con StageUp Sport & Leisure Business, chiama in cattedra Fabio Capello per parlare del confronto tra i sistemi di management nei tre più importanti Paesi dell'universo calcistico europeo, quello italiano, quello spagnolo e quello inglese. Mercoledì 10 febbraio, alle 14, nella Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale, sede di Banca Monte Parma (P.le Sanvitale 1), all'ex allenatore di Milan, Real Madrid, Roma, Juventus e attuale CT della Nazionale di calcio inglese sarà affidato il passaggio di consegne fra la prima e la seconda edizione del Master, perché la manifestazione chiuderà l'edizione 2008/09, con la consegna degli attestati agli ultimi studenti che terminano il percorso, ma aprirà di fatto l'edizione 2009/10. In tal modo Capello chiuderà un percorso aperto un anno fa da Arrigo Sacchi, che inaugurò la prima edizione del Master, per un ideale passaggio di testimone fra due dei maggiori protagonisti del calcio italiano ed internazionale, così come avvenne nel Milan all'inizio degli anni Novanta. L'incontro è aperto al pubblico. Prima della conferenza il Mister dell'Inghilterra, che promette di essere protagonista ai prossimi Mondiali in Sudafrica, riceverà il prestigioso riconoscimento MASTERMOSS ALLA CARRIERA. Per individuare l'opera da consegnare a Capello come segno di omaggio alla sua straordinaria carriera di calciatore, allenatore e manager, il MOSS ha promosso, assieme a BoulevArt, un concorso tra i giovani artisti di Parma. Tutte le opere saranno esposte il 10 febbraio a Palazzo Sanvitale e una di esse costituirà la statuetta ufficiale del premo per il 2010. Cos' è il MOSS Il Master in Organizzazione dello Sport e dello Spettacolo Sportivo è un Master universitario di I livello organizzato dall'Università degli studi di Parma e StageUp - Sport & Leisure Business. Il corso di 1.500 ore complessive, di cui 500 ore di stage, è a tempo pieno, con frequenza obbligatoria. Il piano didattico del Moss prevede 13 insegnamenti che vanno dalla strategia e business planning dello sport e degli impianti sportivi all'organizzazione e gestione delle società sportive, dalla comunicazione e marketing alla storia dello sport e dell'impiantistica sportiva, dalla legislazione sullo sport alle istituzioni di giornalismo sportivo. Il Comitato Scientifico del MOSS è composto, fra gli altri, da Dario Fo, Andrea Anastasi, Mario Arnaboldi, Luca Baraldi, Massimo Barbolini, Pierfilippo Capello, Evelina Christillin, Giancarlo Dondi, Pietro Leonardi, Carlo Magri, Nick Mallett, Silvano Melegari, Luca Pancalli, Carlo Recalcati, Arrigo Sacchi. Tutte le informazioni su Master e sul correlato Corso di Perfezionamento e Alta Formazione, pensato per chi già lavora nel mondo dello sport, sono su mastermoss