Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Giovedì 10 giugno, a partire dalle 9.30, presso l’Aula 8 della Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Parma (Campus Universitario – Viale Usberti 69/A), si terrà un incontro dedicato alla presentazione del “Programma PEOPLE – Azioni Marie Curie” del VII Programma Quadro di RST, organizzato da ASTER, APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) e dall’Ateneo di Parma.

L’incontro, dopo un’introduzione sui servizi a supporto della partecipazione di ricercatori e imprese al Programma Quadro, presenterà gli obiettivi, la struttura e le regole di partecipazione del “Programma PEOPLE” con approfondimenti riguardanti le Azioni Marie Curie di Ospitalità: le reti europee per la formazione iniziale dei ricercatori (Initial Training Network – ITN) e il partenariato industria-accademia (bando IAPP), nonché le azioni Marie Curie Individuali: eleggibilità e contenuti dei bandi IEF, IOF, IIF e CIG.

I lavori saranno aperti dal Prof. Alessandro Mangia, Pro-Rettore per la Ricerca dell’Università degli Studi di Parma, e vedranno la partecipazione della Dott.ssa Maria Gabriella Gualandi, ASTER-Sportello APRE dell’Emilia-Romagna, della Dott.ssa Katia Insogna, NCP (National Contact Point per la tematica) di APRE e del Prof. Enrico Dalcanale, del Dipartimento di Chimica Organica e Industriale dell’Università di Parma.

L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività del Tavolo Soci APRE Emilia-romagna promosso da ASTER nel suo ruolo di Sportello APRE Emilia-Romagna e in accordo con APRE. Il tavolo di lavoro comune si propone di condividere alcune attività relative al VII Programma Quadro della Comunità Europea (2007-2013) per le attività di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, oltre a realizzare iniziative congiunte, rafforzare la collaborazione tra le diverse strutture e creare le condizioni per una maggiore interrelazione tra ricercatori ed imprese sul tema VII PQ di RST.

La partecipazione al seminario è gratuita.
Si richiede una conferma di adesione, al fine della predisposizione della documentazione da distribuire ai partecipanti, inviando una email all’indirizzo internationalresearch@unipr.it entro martedì 8 giugno 2010.

Modificato il